BRINDISI - "Oggi più che mai, l'imprenditoria femminile può rappresentare una risposta fondamentale alla crisi che investe l'Europa, grazie alla capacità delle donne di accogliere e imporre il tema della responsabilità sociale nei meccanismi decisionali che governano i processi economici . È dunque fondamentale che il loro ruolo cresca e si rafforzi nel quadro di un nuovo modello di sviluppo in grado di stabilire legami più forti tra competitività e coesione sociale . Un modello basato sull'innovazione e la creatività, nel quale equità, tutela dei diritti, rispetto dell'ambiente e legalità costituiscano il perno delle scelte di politica economica".
Così il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande , intervenendo al tavolo dedicato all'imprenditoria femminile del XII forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio in corso a Brindisi. A presiedere i lavori Jadranka Radovanic, presidente della Camera dell'Economia di Spalato.
"È una prospettiva - conclude la Casagrande - che non può riguardare un solo paese o una sola area geografica o, peggio ancora, solo alcuni soggetti istituzionali. Auspico che ciò possa costituire una nuova visione attraverso cui rafforzare sia gli attuali processi di integrazione europea che le linee guida per l'allargamento della stessa Unione ".
Brindisi, 7 giugno 2012
Ufficio stampa della Provincia di Ancona
Simone Massacesi