Nautico, la Provincia replica a Ippoliti: "Capire importanza del Nautico significa rafforzare suo legame con territorio"

 
L' assessore al Sistema formativo della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti
L' assessore al Sistema formativo della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti

ANCONA - "Le dichiarazioni del preside Ippoliti sorprendono e appaiono del tutto gratuite. Non ci risulta che le iscrizioni al Nautico abbiano subito un tracollo e i problemi dettati dalla riduzione delle classi sono l'effetto, che da tempo la Provincia denuncia, dei tagli previsti dalla riforma Gelmini".

È la secca replica dell'assessore al Sistema formativo della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti, all'ex preside del Nautico di Ancona Bruno Ippoliti, critico verso l'accorpamento del Nautico stesso all'Itis Volterra di Torrette.

"Gli indirizzi del Nautico - prosegue Quercetti - sono quelli che, tra gli istituti tecnici, hanno subito maggiori trasformazioni. Una sfida che la Provincia, nonostante le tante difficoltà derivate da una riforma che penalizza l'istruzione tecnica e professionale, affronterà in sede di programmazione dell'offerta formativa, con la volontà di potenziare quei percorsi di studio come logistica e costruzione dei mezzi di trasporto, più in sintonia con i fabbisogni del tessuto economico locale. Del resto, capire l'importanza di questo istituto, come afferma Ippoliti, per noi significa garantire e rafforzare il legame con il territorio e garantire agli studenti prospettive occupazionali certe".

"Anche dal punto di vista delle strutture - conclude - nel Piano delle Opere pubbliche sono previsti 2,5 milioni di euro di investimenti per nuove aule e nuovi laboratori, in grado di soddisfare le esigenze didattiche di questi indirizzi".


Ancona, 10 settembre 2010