Viabilità, a Monterado nuove tecniche per la manutenzione

 
ANCONA - Una manutenzione della rete viaria all'insegna del risparmio economico ed energetico, della riduzione dell'inquinamento a livelli minimi, del recupero dei materiali, senza dimenticare qualità ed efficienza. È il risultato che la Provincia di Ancona vuole conseguire con l'introduzione di una nuova tecnica per il rifacimento e la riqualificazione dei manti stradali di sua competenza: il riciclo a freddo, sperimentato per la prima volta questa mattina nei lavori di riqualificazione della Sp 18 in prossimità dell'area industriale di Monterado.

Il riciclo a freddo, realizzato mediante idonee attrezzature, consente di miscelare, durante la fresatura del vecchio asfalto, il materiale fresato con l'emulsione di bitume modificato, cemento ed acqua, ricreando un conglomerato bituminoso rigenerato con caratteristiche identiche al nuovo. La stessa macchina, poi, provvede a stendere e compattare il prodotto per la realizzare del nuovo manto stradale.

Notevoli i vantaggi della nuova tecnica, su tutti le caratteristiche prestazionali in linea con quelle dei conglomerati bituminosi tradizionali, il recupero e il riutilizzo del fresato stradale pari a una percentuale del 90-100% contro il 10-50% di quello ammesso dalla produzione di conglomerato bituminoso tradizionale, la protezione e la salvaguardia dell'ambiente grazie all'impiego di quantità di energia inferiori.


Ancona, 9 settembre 2008