Viabilità ed ex "Corridoni-Campana", c'è l'accordo tra Provincia di Ancona e Comune di Osimo

 

ANCONA - Accordo raggiunto tra la Provincia di Ancona e il Comune di Osimo sulla viabilità primaria e l'ex "Corridoni-Campana". La notizia arriva dopo la conclusione dell'incontro svoltosi ieri in Provincia. Numerosi i presenti: i tecnici dei due enti, la presidente Patrizia Casagrande, il sindaco Stefano Simoncini e i rispettivi assessori e collaboratori.

È arrivata dunque l'attesa convergenza sul tracciato che collega la sp 361 "Septempedana" e la sp 3 "Val Musone" all'esterno del centro abitato. Le competenze della Provincia, riguarderanno la riqualificazione del Sp 3 "Val Musone". A giorni il tavolo tecnico si riunirà per il completamento cartografico di questa parte dell'opera. A seguire, l'obiettivo sarà quello di arrivare al più presto a un incontro tra una delegazione dei due enti e la Regione Marche per definire modalità, tempi e riparto delle risorse per la realizzazione dell'intervento.

"Dopo mesi di non sempre facile confronto - afferma la presidente - possiamo ormai dire di essere in dirittura d'arrivo per avviare l'iter di un'opera della quale a beneficiarne saranno in primo luogo i cittadini osimani, ma anche tutta quell'utenza che dalla zona sud, compresa quella proveniente dal maceratese, si muove verso il capoluogo".

"Siamo felici - spiega l'assessore Virili - di dare un contributo con il nostro lavoro per potenziare quest'opera che oltre a migliorare lo scorrimento della circolazione urbana, terrà fuori dai centri abitati i flussi di traffico garantendo sicurezza e qualità ambientale".

Via libera anche per l'alienazione dell'edificio ospitante l'ex "Corridoni-Campana", il quale, come previsto dal Piano delle Opere pubbliche, sarà venduto all'asta. Le risorse ricavate saranno in larga parte reinvestite per opere e servizi nel comune di Osimo. L'intesa raggiunta prevede tra l'altro che tra le destinazioni d'uso future non figuri quella residenziale abitativa.
 


Ancona, 15 settembre 2009