Parte da Spalato il progetto europeo per l'integrazione sociale e lavorativa dei disabili

 
ANCONA - Ci sarà anche al Provincia di Ancona alla cerimonia che domani, a Spalato, lancerà ufficialmente il progetto di cooperazione transfrontaliera denominato "Social and Labour Integration of the Disabled", che prevede lo stanziamento di un fondo europeo pari a 2 milioni e 450 mila euro, di cui quasi 200 mila destinati proprio all'ente presieduto da Patrizia Casagrande .

L'obiettivo è la programmazione di interventi che riguarderanno l'integrazione di attività scolastiche e professionali con la realizzazione di azioni formative e stage aziendali, in modo da favorire il contatto e l'incontro tra i soggetti affetti da disabilità e il mondo dell'impresa.

"Si tratta - afferma l'assessore alla Pubblica istruzione Maurizio Quercetti - di rafforzare e sviluppare ulteriormente un sistema di buone pratiche già avviato nel nostro territorio che in molti casi, già ora, contempla il sostegno della Provincia di Ancona all'iniziativa autonoma delle scuole. Per ciò che concerne l'attuazione di questo specifico progetto e l'individuazione dei fabbisogni, abbiamo pensato di coinvolgere le sette scuole professionali della nostra provincia, che sono poi quelle che presentano un maggior numero di iscritti con disabilità".

Oltre alla Provincia, partecipano al programma di interventi altri dieci partner europei: la Conte di Spalato (capofila), il Centro professionale di riabilitazione delle persone con disabilità di Spalato, la Rete di associazioni delle persone con disabilità della Dalmazia, l'Associazione Onlus di Ancona, l'Iselqui Technology di Ancona, la Fondazione albanese per i diritti dei disabili, l'Agenzia per l'Impiego del Montenegro, l'Associazione Paraplegici del Montenegro, la Contea di Herzegovina-Neretva, il Centro per bambini e giovani con speciali bisogni "Los Rosales" della Bosnia Erzegovina.

Ancona, 13 giugno 2011


Simone Massacesi

Ufficio stampa della Provincia di Ancona