Parte la Settimana dell'Orientamento 2009, alla Fiera della Pesca dal 27 al 30 ottobre

 
La conferenza stampa tenutasi alla sala sdell'Urbanistica in via Menicucci
La conferenza stampa tenutasi alla sala sdell'Urbanistica in via Menicucci

ANCONA - Al via la Settimana dell'Orientamento 2009 organizzata dalla Provincia di Ancona, che si svolgerà alla Fiera della Pesca dal 27 al 30 ottobre. Un'edizione particolarmente ricca di eventi che avrà come slogan Il salto intelligente, a sottolineare l'importanza della scelta che i ragazzi compiono al termine del ciclo di studi delle scuole medie superiori. Madrina dell'evento, la campionessa olimpica di scherma Valentina Vezzali, mentre tra gli ospiti d'eccezione Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa, autori dei successi editoriali Generazione Mille Euro e Jobbing.

Quattro giorni di incontri, workshop e laboratori con esperti del mondo della scuola, della formazione e del lavoro per capire e conoscere meglio le possibilità di studiare, formarsi e lavorare, ma anche rafforzare le relazioni tra coloro che operano con ruoli diversi all'interno del complesso sistema formativo locale".

"È un appuntamento - afferma la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande - con il quale ormai da anni adempiamo a un dovere che ritengo fondamentale per un ente come il nostro, quello di offrire ai ragazzi un'opportunità di orientamento che li aiuti in quella che, per i più, è la prima vera scelta da adulti e che avrà ripercussioni importanti sul loro futuro professionale e formativo".

"L'edizione di quest'anno - spiega l'assessore al Sistema formativo Maurizio Quercetti - si presenta rinnovata e ampliata con oltre 40 espositori tra università, enti di formazione, ordini professionali che testimoniano una crescita di attenzione verso questo evento sia da parte degli studenti che da parte di aziende e operatori che qui possono trovare tra loro un contatto diretto utile a prendere coscienza di ciò che è oggi il mercato del lavoro, comprendendone le insidie e cogliendone i vantaggi".
 
L'ingresso, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 14, sarà libero e gratuito.



Ancona, 22 ottobre 2009