Patrizia Casagrande nuova presidente dell'Upi Marche

 
La Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande
La Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande


ANCONA - La presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande, è la nuova presidente dell'Upi Marche, Unione delle province marchigiane. Stamane, infatti, nella sala della Loggia dei Mercanti di Ancona, si è riunita l'Assemblea generale dell'Upi Marche che ha sancito il passaggio di consegne dal presidente uscente, Palmiro Ucchielli, già presidente della Provincia di Pesaro Urbino. E' stato il Consiglio direttivo, come da statuto, ad eleggere all'unanimità Patrizia Casagrande. "Questa è una grande responsabilità, specialmente dopo i 10 anni di presidenza Ucchielli che ringrazio per il gran lavoro svolto. Va proseguito il dialogo con la Regione e lo Stato centrale, che poi è il compito peculiare dell'Upi nel suo livello regionale. Abbiamo bisogno di farci sentire per essere più incisivi, soprattutto da un punto di vista legislativo".

Due i vicepresidenti: Franco Capponi, presidente della Provincia di Macerata e Fabrizio Cesetti, presidente della Provincia di Fermo.

 

Il nuovo consiglio direttivo è così composto: Renzo Amagliani e Lorenzo Rabini (Ancona), Riccardo Pascucci (Pesaro - Urbino), Alessandra Boscolo, Augusto Ciampechini, Emanuele Crisostomi (Macerata); Gabrio Jommi e Massimo Diomedi (Fermo); Emidio Mandozzi e Achille Buonfigli (Ascoli Piceno). Nell'occasione sono stati indicati anche i delegati all'Assemblea nazionale dell'Upi (9 - 11 dicembre 2009, dalla quale uscirà il nuovo presidente nazionale che andrà a sostituire Fabio Melilli, presidente della Provincia di Rieti): Franco Balducci e Marco Grandi (An), Pietro Cruciani (Mc), Monica Catini (Fm), Raffaele Rossi e Massimo Rossi (Ap).

 

E' stata un'assemblea generale all'insegna del cambiamento. Tra le novità, l'istituzione della Provincia di Fermo, operativa dopo le elezioni amministrative di giugno 2009, che porta a 5 il numero delle amministrazioni provinciali che costituiscono l'Upi e il cambio al vertice di tutte le Province marchigiane (eccetto Ancona).

 

La Casagrande indica da subito le priorità in agenda: "Continuerà l'impegno forte sulle misure anticicliche per affrontare la crisi economica, in coordinamento con la Regione. E poi grande attenzione al paesaggio da tutelare in ogni sua dimensione attraverso un lavoro di regia non più soltanto provinciale, potenziando a livello regionale gli strumenti di governo del territorio. Puntiamo sulla qualità per portare la nostra regione al centro di una promozione culturale e turistica, sulla quale la Regione sta già lavorando e che può rappresentare un ottimo volano economico".

 


Ancona, 9 ottobre  2009