Quadrilatero, preoccupazione della presidente per la grave situazione

 
La presidente Patrizia Casagrande

Appello al Governo per un'azione tempestiva


ANCONA - Anche dalla Provincia di Ancona si leva un grido d'allarme per le conseguenze che lo stallo dei lavori per la direttissima Ancona-Perugia provoca all'intera provincia e, in particolare, al fabrianese già duramente colpito dagli effetti della crisi economica.

 

"Seguiamo con apprensione l'evolversi di una trattativa strategica per il centro Italia - dichiara la presidente Patrizia Casagrande , - che vede in prima linea il presidente Spacca e la presidente Marini e invitiamo il Governo a trovare rapida soluzione ad una situazione che assume contorni drammatici per l'intera regione nel momento in cui ci si avvia ad una trasformazione infrastrutturale decisiva per il nostro futuro.

 

Siamo molto preoccupati dei segnali di fallimento della ditta BTP che, pur avendo vinto una gara europea, non riesce a portare a termine i lavori come, al contrario, fanno le altre società per gli altri tronconi della direttissima Ancona-Perugia. In tale contesto, ci preoccupa tanto la questione occupazionale degli operai e dell'indotto quanto il fatto che un intero territorio viva di cassa integrazione .

 

D'altra parte, risulta  drammatico un quadro territoriale  in cui il complessivo sviluppo infrastrutturale intrapreso ,  che coinvolge il centro Italia ed è direttamente collegato al completamento di quella strada, possa essere compromesso dall'insolvenza di una sola ditta .

Parlo, evidentemente, del porto, dell'interporto, dell'aeroporto e delle immediate implicazioni relative all'apertura ai mercati esteri, soprattutto quelli  asiatici, in direzione dei quali tanto abbiamo fatto e stiamo facendo in piena sintonia anche con le Camere di Commercio della regione.

 

Esprimiamo vicinanza e solidarietà a tutti gli operai in sciopero e anche a loro nome, - conclude la presidente Casagrande, -  rivolgiamo un appello al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro delle infrastrutture perché, insieme a tutti gli amministratori locali che sentono la forte responsabilità sociale,  trovino tempestivamente la via per un'azione che assicuri  il completamento dei lavori entro 1l 2014".


Ancona, 18 febbraio 2011


Maria Manganaro

Portavoce della presidente della Provincia di Ancona