Riconoscimento dello stato di emergenza

 
La presidente Patrizia Casagrande

La presidente Casagrande è appena intervenuta all'Assemblea nazionale degli amministratori del PD in corso a Milano: "Chiediamo al Governo l' election day per destinare i fondi risparmiati a risanare i danni causati dal maltempo nelle regioni colpite"


MILANO - Mi unisco al presidente Spacca nel ringraziare il Consiglio dei Ministri e il sottosegretario Gianni Letta - dichiara Patrizia Casagrande, presidente della Provincia e dell'Upi Marche , - per il riconoscimento dello stato di emergenza concesso ieri alle Marche. Una regione, funestata dalla morte di tre persone e da danni superiori ai 460 milioni di euro, che si è attivata sin dal primo momento per garantire il soccorso alla popolazione e ripristinare condizioni di accettabile normalità dopo le eccezionali piogge dei primi giorni di marzo. Danni dovuti a frane e straripamento di fiumi, che le nostre amministrazioni  monitorano quotidianamente. Intanto, nei giorni scorsi, insieme all'Anci ci siamo confrontati con il presidente della Regione per valutare le misure più urgenti da adottare e le immediate risorse da mettere in opera per tamponare le ripercussioni del disastro naturale su famiglie, imprese e lavoratori.

 

Adesso vogliamo - prosegue, - che il decreto Milleproproghe varato dal Governo non anticipi un fedrelaismo immatuturo che assegna alle Regioni il compito di imporre accise e tasse sui disastri. Chiediamo, al contrario, l'intervento diretto del Governo e, contemporaneamente, un piano di semplificazione in materia di prevenzione di rischio idrogeologico che escluda passaggi intermedi fra enti e assicuri interventi tempestivi anche nella manutenzione ordinaria. Specialmente in territori virtuosi come il nostro , la netta definizione delle responsabilità degli enti preposti alla prevenzione ridurrebbe notevolmente, ancor più di quanto sia accaduto nella recente calamità, la possibilità di nuove emergenze". 

 

Dalla tribuna dell'Assemblea nazionale degli amministratori pubblici del Partito Democratico , in corso a Milano, la presidente Casagrande ha lanciato stamattina l'appello ripreso dal segretario nazionale Pier Luigi Bersani nella sua relazione conclusiva: "Con forza, chiediamo al Governo l' election day per destinare alle regioni colpite dal maltempo i fondi risparmiati accorpando le elezioni amministrative con il referendum.

 

Milano, 11 marzo 2011


Maria Manganaro

Portavoce della presidente della Provincia di Ancona