Si è svolto il 10 ottobre 2016 presso la sede di Passo Varano ad Ancona, un seminario di studio, organizzato dalla Provincia di Ancona, d’intesa con l’UPI dell’Emilia Romagna, sul tema “La redazione del Piano Anticorruzione”.
Il Seminario rivolto ai Segretari, ai Dirigenti e ai Responsabili dei Comuni del territorio provinciale di Ancona, nonché ai Dirigenti e ai Responsabili della Provincia di Ancona, ha trattato i temi del nuovo Piano Nazionale Anticorruzione, approvato recentemente dall’ANAC con deliberazione n. 831 del 03/08/2016, in vista della redazione da parte degli Enti Locali dei nuovi Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione.
Dopo i saluti di rito da parte della Presidente della Provincia di Ancona, dott.ssa Liana Serrani, e del Prefetto di Ancona, dott. Antonio D’Acunto, il seminario è stato introdotto dal Segretario Generale della Provincia di Ancona, dott. Pasquale Bitonto, con una relazione che ha inquadrato gli argomenti in trattazione nel contesto storico giuridico in cui sono nate in Italia le politiche in materia di prevenzione e repressione dei fenomeni corruttivi.
Relatore del Seminario è stato il dott. Riccardo Patumi, Magistrato della Corte dei Conti, Sezione di Controllo dell’Emilia Romagna.
La giornata di studi, articolata in due sessioni, una antimeridiana e l’altra pomeridiana, ha visto la partecipazione attiva degli intervenuti.
Questa iniziativa fa seguito al convegno organizzato dalla Provincia di Ancona lo scorso 19 novembre del 2015 e si inquadra nelle funzioni di supporto tecnico e informativo e di assistenza tecnico amministrativa agli Enti Locali, riconosciute in materia di prevenzione e repressione della corruzione dall’ANAC alle Province dal nuovo PNA (Piano Nazionale Anticorruzione), in accoglimento delle osservazioni avanzate dall’UPI Nazionale su proposta della Provincia di Ancona.
La giornata è stata molto apprezzata dai partecipanti per l’organizzazione, per i temi trattati, per la chiarezza espositiva del Relatore e per il partecipato dibattito da parte egli intervenuti.
Soddisfazione è stata espressa dalla Presidente e dal Segretario Generale della Provincia di Ancona per il positivo esito del seminario e sono state preannunciate analoghe iniziative da organizzarsi prossimamente a supporto delle attività dei Comuni in materia di prevenzione e repressione dell’illegalità e della corruzione.