Sistema Turistico, ecco i progetti vincitori del bando per la commercializzazione

 

ANCONA - Cinque progetti ammessi a finanziamento per l'anno 2010 e che riguardano il turismo congressuale, quello sportivo, enogastronomico, culturale e naturalistico: questi i vincitori del bando per il co-finanziamento di progetti incoming rivolti alla commercializzazione dell'offerta turistica nel territorio della Marca Anconetana, promosso dal Sistema Turistico col contributo della Camera di Commercio di Ancona. I vincitori sono stati presentati stamattina nel corso di una   conferenza stampa presso la Sala Stracca della Camera di Commercio di Ancona, alla presenza del Presidente della Camera di Commercio Rodolfo Giampieri, dell'assessore al Turismo della Provincia di Ancona Carlo Pesaresi e aggiunge della direttrice del Sistema Turistico Smeralda Tornese


Diciotto i progetti presentati da dodici agenzie della provincia di Ancona, per un investimento complessivo pari a oltre 450 mila euro. Il co-finanziamento dei privati ammonta, invece, a quasi 180 mila euro.


"Con questo bando - ha dichiarato l'assessore al Turismo della Provincia di Ancona Carlo Pesaresi - si è voluto rafforzare e valorizzare la capacità del territorio anconetano di fare rete e siamo riusciti a mettere a sistema l'insieme delle opportunità presenti". Infatti, per partecipare, le agenzie di viaggio dovevano presentare progetti volti a creare sistemi integrati di offerta. Condizione indispensabile: la durata del soggiorno, che doveva essere di almeno due notti.


La direttrice del Sistema Turistico Smeralda Tornese ha spiegato come la Marca Anconetana abbia voluto valorizzare,   "in maniera innovativa, il coinvolgimento degli operatori privati, attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti finalizzati alla promo-commercializzazione dei prodotti turistici del territorio provinciale di Ancona".



"Come Camera di Commercio non potevamo che guardare con favore ad un'iniziativa che tenta per la prima volta in questo territorio di promuovere l'incoming turistico attraverso la collaborazione tra soggetti pubblici e i professionisti del settore. Per questo abbiamo collaborato fortemente col sistema perché il progetto andasse in porto. La bontà di questa intuizione è confermata anche dal significativo numero di domande presentati e dalla qualità dei progetti proposti" il commento di Rodolfo Giampieri, Presidente della Camera di Commercio di Ancona


I PROGETTI VINCITORI

"Sinergie del territorio per lo sviluppo del turismo congressuale" della AMATORI TOUR OPERATOR di Ancona per la creazione di un sistema di offerta integrato capace di soddisfare le esigenze dei congressisti (con particolare riguardi medico-scientifici, istituzionali e aziendali) e consentire loro di vivere un'esperienza gratificante nel territorio.


"La Vela Sportiva: il mare in tutte le stagioni" della INCOM VIAGGI di Parma per la valorizzazione delle realtà storiche e locali specializzate nell'insegnamento e nella pratica della vela.

 

"Conero di Bontà - Bellezze e Prelibatezze della Riviera" della FORESTALP SOC.COOP. (Stirolo-AN ) per la valorizzazione del mosciolo e delle altre identità enogastronomiche.

 

"Teatro di Marca.com: turismo e teatro nella provincia di Ancona" della TREEPLE SOC.COOP. di Ancona per proporre un teatro come teatro da vivere rivolgendosi ad una nicchia di turismo interessata a coniugare la vacanza con una serie di esperienze legate al teatro e alle sue molteplici espressioni.


" Be Natural! Turismo Responsabile attraverso la Marca Anconetana" della DUEMME TOUR di Ancona, focus sul turismo responsabile per creare forme di turismo alternative in grado di valorizzare il territorio marchigiano in coerenza con le sue peculiarità.