ANCONA - Le tipicità del nostro territorio si mettono in mostra sabato 19 e
domenica 20 dicembre prossimi ad Ancona, piazza Roma, in occasione di 'Tipica
2009', la mostra mercato itinerante dei prodotti agricoli tipici. Dalle 9.30
alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 sarà possibile incontrare ben dodici
produttori locali di oli e ventiquattro aziende agrarie sparse in tutto il
territorio provinciale.
L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra
Provincia di Ancona, Regione Marche, Camera di Commercio e Comune di Ancona,
mette al centro l'agricoltura di prossimità, facendo incontrare in diverse
piazze chi investe risorse ed energie in questo fondamentale comparto e chi ha
voglia di consumi più consapevoli e di qualità. Nella tappa anconetana sarà dato
particolare spazio alla produzione degli Oli monovarietali, oli ottenuti da
varietà autoctone.
"La manifestazione - dice l'assessore provinciale
all'Agricoltura Giancarlo Sagramola - si inquadra nelle iniziative per
valorizzare i produttori e i prodotti locali, mettendone in luce la qualità
raggiunta attraverso un costante lavoro di specializzazione e di potenziamento
delle peculiarità. Con un occhio di riguardo ai più giovani, interpellati da un
consumo responsabile legato alla territorialità e ai tempi propri della
natura". "Un'occasione per mettere in diretto contatto produttori e consumatori
- aggiunge l'assessore comunale alle Attività economiche Romana Mataloni - e
favorire quindi, nel nostro caso, un approccio dei cittadini all' agricoltura e
a quanto la terra offre a livello locale, con grande attenzione alla qualità dei
prodotti. A questo proposito -aggiunge l'assessore- l'Amministrazione comunale
ha organizzato per venerdì 18 dicembre, alle 9.30 nella sala del Consiglio
Comunale di Ancona, da un incontro con gli Istituti comprensivi sul tema 'Adotta
un olivo', nato dalla collaborazione con l'Assam."
Nella giornata di sabato
verrà inoltre donata in omaggio una piantina di olivo a chi effettuerà una spesa
superiore ai 20 euro.
Ancona, 18 dicembre 2009