Torna la Settimana dell'Orientamento di Ancona

 

Laboratori, workshop, seminari e incontri con oltre 40 espositori tra università, enti di formazione, ordini professionali; e poi racconti, testimonianze e personaggi del mondo della ricerca e della cultura. Sono questi i principali ingredienti dell'edizione 2010 della Settimana dell'Orientamento di Ancona che si terrà presso la Fiera di Ancona dal 23 al 26 novembre 2010.


L'iniziativa della Provincia di Ancona - Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro ha l'obiettivo primario di orientare e informare i ragazzi in uscita dalla scuola secondaria superiore sulle possibilità di studiare, formarsi e lavorare. "La Settimana dell'Orientamento - afferma la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande - si inserisce nel processo di potenziamento e riqualificazione del sistema scolastico provinciale nel suo insieme che il nostro ente sta portando avanti. Un appuntamento che segue il lavoro svolto in queste ultime settimane con l'approvazione del Piano di programmazione della rete scolastica, ponendo l'attenzione su una dei passaggi più delicati per il futuro dei ragazzi: cosa fare dopo il diploma. Compiere la scelta giusta, infatti, è fondamentale per il loro futuro professionale e formativo".


Lo slogan di quest'anno "Esci dal guscio, guardati intorno" è un'esortazione a porsi positivamente di fronte al proprio futuro e alle proprie scelte, anche (e soprattutto) in un periodo di incertezza come quello che stiamo vivendo. "Anche quest'anno - spiega l'assessore al Sistema formativo della Provincia di Ancona Maurizio Quercetti - registriamo una risposta importante dalle varie categorie in termini di attenzione e proposte. Sono segnali positivi, perché nonostante le difficoltà prodotte anche nel nostro territorio dalla crisi economica, scuola e università da un lato, imprese e professioni dall'altro, spingono per fare sistema e progettare il futuro in maniera condivisa, individuando e riconoscendo a un ente come la Provincia un ruolo centrale". All'interno del Salone i ragazzi avranno un contatto diretto con le diverse realtà universitarie, lavorative e formative e potranno testare le proprie attitudini con questionari e giochi progettati da professionisti del settore e realizzare il proprio videocurriculum. Tra i protagonisti di questa edizione la conduttrice radiofonica e televisiva Elena Di Cioccio, il professor Alessandro Rosina, ricercatore e autore del libro "Non è un paese per giovani. L'anomalia italiana: una generazione senza voce", lo psicologo esperto in orientamento dott. Gianluca Antoni, i referenti del Consorzio di Atenei Almalaurea e molti altri.


La Settimana dell'Orientamento si terrà da martedì 23 a venerdì 26 novembre, dalle 9 alle 14, presso la Fiera di Ancona.


L'ingresso per tutti e quattro i giorni è LIBERO e GRATUITO.