Educational tour, 30 giovani figli di emigrati marchigiani visitano il territorio provinciale

 
L'assessore alle Politiche giovanili Gianni Fiorentini
L'assessore alle Politiche giovanili Gianni Fiorentini

ANCONA - Una giornata dedicata alla conoscenza dei luoghi più significativi del territorio provinciale e all'incontro tra le diverse generazioni che lì hanno le loro origini. È quella che domani, 5 dicembre, vedrà l'assessore provinciale alle Politiche sociali Gianni Fiorentini accompagnare 30 giovani figli di emigrati marchigiani provenienti da tutto il mondo lungo un itinerario che, partendo da Macerata, li porterà a visitare le Grotte di Frasassi, i centri storici di Serra San Quirico e Ancona e la basilica di Loreto. Il programma prevede anche momenti di incontro con giovani locali per uno scambio di idee ed esperienze che si auspica possa durare nel tempo.

Il progetto rientra nell'ambito della II^ Conferenza giovanile ed educational tour organizzata dalla Regione Marche dal 3 all'11 dicembre, frutto del protocollo d'intesa tra la stessa Regione e le province marchigiane volto alla conoscenza e alla valorizzazione delle tradizioni locali, della lingua e della cultura italiana e alla promozione del nostro territorio nei paesi di emigrazione, in collaborazione con il Consiglio e le associazioni dei marchigiani all'estero.

"È un progetto nel quale crediamo molto - afferma Fiorentini - che ci permette di promuovere nel territorio marchigiano iniziative comuni di informazione e sensibilizzazione sul fenomeno dell'emigrazione all'estero e di rafforzare la presenza e il lavoro del coordinamento delle associazioni degli emigrati marchigiani, verso le quali auspichiamo una crescita  di interesse e partecipazione da parte di altri enti locali".



Ancona, 4 dicembre 2009