Ancona - Grazie al patrocinio della Provincia e al progetto Mobilità garantita gratuitamente (Mgg), la sezione anconetana dell'Unione italiana ciechi riceverà un pulmino da nove posti.
Siamo grati all'Unione ciechi di Ancona guidata da Aldo Grassini - afferma la presidente Patrizia Casagrande, - per l'attività culturale che offre da molti anni alla nostra città, a cominciare dalle rare esperienze sensoriali per vedenti e non vedenti al Museo tattile Omero. E sono orgogliosa di rappresentare l'ente garante di questo progetto perché la libertà di movimento è un diritto per tutti i cittadini , un segno di civiltà e, in questo caso, un senso di riconoscenza nei confronti di un'associazione che si è sempre spesa per la città"
Il pulmino, spiega Aldo Grassini, darà la possibilità a molti ciechi di ogni età e condizione di spostarsi per le innumerevoli iniziative che si svolgono in città.
Il procuratore della Mgg, Raffaele Di Pancrazio assicura che il mezzo sarà consegnato entro 3 o 4 mesi
Ancona 17 maggio 2011
Maria Manganaro
portavoce della presidente della Provincia di Ancona