Le delegazioni dei pensionati Suh e dei lavoratori Brodosplit del cantiere navale di Spalato hanno incontrato il sindacato dei lavoratori Fiom-Cgil del cantiere navale di Ancona e i pensionati Spi-Cgil
Menzione speciale per la Provincia di Ancona nell'ambito premio che si è distinta per prodotti tipici, agriturismo, biologico, sviluppo compatibile e tutela dell'ambiente
Ha partecipato anche l'assessore provinciale all'Ambiente, Marcello Mariani alla presentazione del pannello costituito da vetro sia nella parte anteriore che posteriore del pannello
Una grande famiglia allargata quella dei marchigiani in Argentina, che secondo un recente censimento risultano essere ben 1.500.000 con discendenza fino alla terza generazione
Grazie alla convezione con l'associazione Amici di Fido, la Provincia ha attivato un vero e proprio punto di riferimento per rispondere alle domande dei cittadini in materia di difesa e protezione degli animali d'affezione
Con uno stand interamente dedicato alla cooperazione decentrata e alla tutela dei diritti umani in Kurdistan, la Provincia rinnova la sua ormai tradizionale presenza a Eco&Equo
Già dal 15 novembre e fino al 15 marzo 2009 per i cittadini residenti nella regione la visita alle Grotte di Frasassi è offerta a prezzi agevolati
La partita è stato uno dei momenti conclusivi del lungo viaggio a Buenos Aires per l'attuazione del progetto che sensibilizza le comunità sulla chiusura dei manicomi a trent'anni dalla legge Basaglia 180
Sono ben 41 i lavoratori della Provincia di Ancona che l'1 dicembre, hanno firmato un contratto a tempo indeterminato, circa il 10% della forza lavoro complessivo
Ipsia Padovano di Senigallia, Itcg Corinaldesi di Senigallia e liceo classico V. Emanuele II di Jesi. Ecco le tre scuole che si sono aggiudicate il premio per il miglior dvd che documenta l'esperienza del progetto Leonardo da Vinci