"La creazione di un polo tecnico di eccellenza, grazie all'unione tra l'Itis e il Nautico Elia è particolarmente qualificante e ha l'obiettivo di fornire alla città di Ancona un'offerta formativa sull'economia del mare"
Firmato il protocollo d'intesa con le associazioni di categoria per il controllo degli impianti termici. Buone notizie per i cittadini, sui quali non graveranno spese o altre incombenze
La Provincia intende cominciare a individuare strade e strategie per permettere anche alle piccole aziende, che ora si trovano in un periodo di difficoltà, di riposizionarsi sul mercato
Giunto alla terza edizione, torna l'appuntamento con Controcanto , il festival canoro organizzato dalla Provincia e dall'Arci di Ancona, che attraverso la musica offre ogni anno spunti di riflessione su temi specifici
L'idea è semplice: tre o più persone, che abitano e lavorano nella stessa zona, potranno arrivare alla sede del proprio impiego su un'unica auto. Potranno risparmiare carburante, stressarsi di meno e migliorare la qualità dell'aria che respiriamo
Durante l'incontro i diplomatici hanno manifestato il desiderio di conoscere meglio il territorio e assunto tante notizie in merito alle sue potenzialità, auspicando un sempre più stretto rapporto
L'Ente rinnova la sua adesione a "M'illumino di meno", l'appuntamento promosso dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche del risparmio energetico
Migliorare la qualità dei servizi ai cittadinie ridurre i costi delle infrastrutture It. E' stato l'obiettivo della Provincia di Ancona nel rinnovare il parco hardware
La polemica sollevata dal presidente della Pallavolo Fabriano Alessandro Gabellieri, viene definita dall'assessore all'Edilizia scolastica Maurizio Quercetti "incomprensibile e basata su dati gonfiati"
La prima giunta Casagrande si arricchisce di un nuovo elemento che porta a 7 il numero dei componenti l'esecutivo. Si tratta di Antonio Gitto, 41 anni, socialista