Aggiornamento del 16/12/2015 - Il sorteggio pubblico previsto per il giorno Venerdì 18 Dicembre 2015 alle ore 12:00 presso i locali della Provincia in Ancona, Via Ruggeri n.5, piano primo, (ufficio del RUP) è stato posticipato a Martedì 22 Dicembre 2015 alle ore 11:00 presso la sede della Provincia di Ancona, Strada di Passo Varano n. 19/A, secondo piano.
Premesso che con Deliberazione del Commissario Straordinario nell’esercizio dei poteri della Giunta Provinciale n. 83 del 27.03.2014 veniva approvato il progetto preliminare dei lavori di “Demolizione e ricostruzione del ponte sul fiume Cesano, al confine tra le province di Pesaro-Urbino ed Ancona, Comuni di Corinaldo (AN) e Mondavio (PU)” - CUP H81B14000140002
considerato che con Determinazione del Dirigente n. 161 del 31.08.2015 veniva aggiudicato definitivamente l’appalto di progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori suddetti al C.M.E. Consorzio Imprenditori Edili Soc. Coop. con sede legale a Modena;
RENDE NOTO CHE
la Provincia di Ancona intende acquisire le manifestazioni di interesse a partecipare all’affidamento di incarico professionale secondo le disposizioni dell’articolo 125 comma 11 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i..Il presente avvisoé finalizzato esclusivamente ad acquisire le manifestazioni d’interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, in modo non vincolante per l’Ente, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.
La manifestazione di interesse non costituisce un invito a presentare offerta ma è finalizzato unicamente ad individuare i soggetti da sottoporre ad una successiva procedura di selezione, secondo le modalità in seguito indicate.
L’Ente si riserva di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente invito esplorativo e di non dar seguito all’indizione della successiva gara informale per l’affidamento del servizio.
In relazione al servizio da affidare, si precisa quanto segue.
1 - STAZIONE APPALTANTE
Provincia di Ancona
Via Ruggeri n. 5 – 60131 Ancona
www.provincia.ancona.it
2 - TIPOLOGIA E DESCRIZIONE DELL'INCARICO DA AFFIDARE
Oggetto della presente procedura è il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativamente all'intervento di “Demolizione e ricostruzione del ponte sul fiume Cesano, al confine tra le province di Pesaro-Urbino ed Ancona, Comuni di Corinaldo (AN) e Mondavio (PU)” - CUP H81B14000140002.
L’importo complessivo dei lavori è di € 1.978.858,29 nelle seguenti categorie: OG3 (prevalente), OS18A ed OS21.
La progettazione attiene alle seguenti categorie:
Ig per un importo di€ 1.706.433,74e VIa per un importo di € 272.474,55.
Trattasi di incarico di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione ai sensi dell'art. 92 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., di cui agli artt. 90 e 91 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e artt. 252 e 267 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i.
Il soggetto incaricato dovrà adempiere agli obblighi di cui al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e in particolare a quanto stabilito dall'art. 92 (Obblighi del coordinatore per l’esecuzione dei lavori), ovvero a quanto di seguito riassunto:
- verificare, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di sicurezza e di coordinamento ;
- verificare l’idoneità del piano operativo di sicurezza, assicurandone la coerenza con il piano di sicurezza, ove previsto adeguare il piano di sicurezza e di coordinamento e il fascicolo di cui all’articolo 91, comma 1, lettera b) D.Lgs 81/2008 e s.m.i., in caso di subappalto concesso dalla Stazione Appaltante ed in relazione all’evoluzione dei lavori ed a eventuali modifiche intervenute, valutando le proposte delle imprese esecutrici dirette a migliorare la sicurezza in cantiere e verificare che le imprese esecutrici adeguino, se necessario, i rispettivi piani operativi di sicurezza;
- organizzare tra i datori di lavoro, ivi compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il coordinamento delle attività nonché la loro reciproca informazione;
- verificare l’attuazione di quanto previsto negli accordi tra le parti sociali al fine di realizzare il coordinamento tra i rappresentanti della sicurezza finalizzato al miglioramento della sicurezza in cantiere;
- segnalare al committente o al responsabile dei lavori, previa contestazione scritta alle imprese e ai lavoratori autonomi interessati, le inosservanze alle disposizioni degli articoli 94, 95, 96 e 97, comma 1 del D.lgs 81/2008 e s.m.i. e alle prescrizioni del piano di cui all’articolo 100 ove previsto, e proporre la sospensione dei lavori, l’allontanamento delle imprese o dei lavoratori autonomi dal cantiere, o la risoluzione del contratto; Nel caso in cui il committente o il responsabile dei lavori non adotti alcun provvedimento in merito alla segnalazione, senza fornire idonea motivazione, il coordinatore per l’esecuzione dà comunicazione dell’inadempienza alla azienda unità sanitaria locale e alla direzione provinciale del lavoro territorialmente competenti;
- sospendere, in caso di pericolo grave e imminente, direttamente riscontrato, le singole lavorazioni fino alla verifica degli avvenuti adeguamenti effettuati dalle imprese interessate.
Inoltre, dovrà:
- effettuare almeno un sopralluogo settimanale in cantiere con redazione di apposito verbale;
- partecipare alle riunioni operative indette dalla Direzione Lavori.
3 - CORRISPETTIVO DELL’INCARICO
L’importo a base d’asta per lo svolgimento dell’incarico professionale richiesto è di complessivi € 40.154,75 (onorario e spese) oltre oneri previdenziali ed IVA, calcolato ai sensi del D.M. Giustizia 143/2013 e s.m.i..
4 - PROCEDURA DI GARA SUCCESSIVA ALLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
La procedura di gara consisterà in un cottimo fiduciario ai sensi dell’art. 125, comma 11, del D. Lgs. 163/06 e smi, con lettera di invito rivolta a 10 (dieci) soggetti, se sussistono aspiranti idonei in tale numero.Il termine per la presentazione delle offerte sarà riportato nella stessa lettera d’invito.
Si precisa che, qualora dovessero pervenire manifestazioni di interesse in numero superiore a 10 (dieci), si procederà al sorteggio, tra quelli che avranno presentato domanda in tempo utile, dei nominativi di soli n. 10 (dieci) partecipanti.
Il sorteggio pubblico avrà luogo presso i locali della Provincia in Ancona, previsto per il giorno Venerdì 18 Dicembre 2015 alle ore 12:00 presso i locali della Provincia in Ancona, Via Ruggeri n.5, piano primo, (ufficio del RUP) è stato posticipato a Martedì 22 Dicembre 2015 alle ore 11:00 presso la sede della Provincia di Ancona, Strada di Passo Varano n. 19/A, secondo piano.
L’eventuale procedura di sorteggio sarà effettuata alla presenza di due testimoni e delle operazioni sarà redatto apposito verbale il cui accesso sarà differito alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte.
Si precisa che, qualora non sia necessario procedere al suddetto sorteggio ovvero si profili l'esigenza di posticiparlo, ne sarà data comunicazione esclusivamente mediante pubblicazione sulle news del sito internet ufficiale dell’Ente, anche il giorno antecedente la data originariamente fissata, senza necessità di singole comunicazioni ai soggetti che hanno aderito all'avviso, i quali, pertanto, dovranno verificare sul sito www.provincia.ancona.it/news, l'eventuale cancellazione o rinvio.
Nel caso in cui le manifestazioni di interesse pervenute fossero inferiori a n.10 (dieci), la Stazione Appaltante procederà ad invitare tutti i manifestanti interesse.
L’aggiudicazione avverrà applicando il criterio del prezzo più basso rispetto a quello posto a base di gara. La stazione appaltante si riserva la facoltà di sospendere, annullare o di non procedere all’aggiudicazione, ovvero di non stipulare il contratto, per motivi di interesse pubblico, ovvero di non procedere all’aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto della presente procedura.
5 - REQUISITI DI LA PARTECIPAZIONE
Sono legittimati a manifestare interesse, ai sensi dell’art. 90 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., i tecnici professionisti, in forma singola o associata nelle forme stabilite dalla legge, in possesso dei seguenti requisiti:
In merito al requisito di cui alla lettera f), i professionisti interessati devono aver realizzato nel quinquennio antecedente alla pubblicazione del presente avviso almeno 2 (due) incarichi di coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, svolti nell’ambito di ognuna delle categorie Ig e VIa (DM 143/13) di cui almeno uno (per ogni singola categoria), vista la natura dell’opera, di importo pari ad 1,20 volte o superiore a quelli oggetto di affidamento.
Si specifica che le società di ingegneria, così come definite dall’art. 90, comma 2, lett. a), del D.Lgs. 163/06, devono essere anche in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 254 del D.P.R. 207/10. Le società di professionisti, così come definite dall’art. 90, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 163/06, devono essere anche in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 255 del D.P.R. 207/10.
I candidati che intendono raggrupparsi, devono presentare una dichiarazione firmata da ciascun componente il raggruppamento, nella quale si manifesti la disponibilità a raggrupparsi e l’indicazione del soggetto che assumerà il ruolo di capogruppo. Il raggruppamento eventualmente aggiudicatario dovrà assumere la forma giuridica del raggruppamento temporaneo di professionisti prima della stipula del contratto.
In caso di associazione temporanea di concorrenti con riferimento alla disciplina di cui all’art. 253 del DPR 207/2010, a pena di esclusione, nella compagine del gruppo di lavoro dovrà essere contemplata la presenza, con rapporto di collaborazione professionale o di dipendenza, di un professionista laureato ed abilitato iscritto all’albo da meno di 5 anni dalla data di pubblicazione del presente avviso, senza la necessità che questi assuma anche responsabilità contrattuali.
Non è ammesso che uno stesso soggetto partecipi contemporaneamente in forma singola e come appartenente ad un raggruppamento, o come facente parte di due diversi raggruppamenti (componente effettivo, consulente, collaboratore), pena l’esclusione di entrambe le appartenenze.
Non è, altresì, ammesso che la composizione di un gruppo sia integrata o modificata a seguito della manifestazione di interesse e durante l’espletamento della procedura.
La dimostrazione da parte del concorrente ed il conseguente accertamento da parte della Stazione Appaltante dei suddetti requisiti avverrà solo nella fase negoziale successiva alla manifestazione di interesse.
6 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I professionisti che intendano partecipare dovranno manifestare il loro interesse entro e non oltre le ore 12.00 del giorno Giovedì 17 Dicembre 2015 facendo pervenire, a mezzo raccomandata , corriere privato o consegna a mano al seguente indirizzo Provincia di Ancona – Settore X Viabilità – Via Ruggeri, 5 – 60131 Ancona una busta chiusa recante l’indicazione completa del mittente e con la seguente dicitura :
Manifestazioni d’interesse per l’affidamento dell'incarico di Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori di “Demolizione e ricostruzione del ponte sul fiume Cesano, al confine tra le province di Pesaro-Urbino ed Ancona, Comuni di Corinaldo (AN) e Mondavio (PU)” - CUP H81B14000140002
Le manifestazioni di interesse dovranno essere redatte in conformità all’allegato A (modello di autocertificazione) del presente avviso e sottoscritte con firma leggibile:
I professionisti interessati dovranno dichiarare l’inesistenza delle cause di esclusione previste dall’art. 38 del D.Lgs. 163/06 e smi ed il possesso dei requisiti di partecipazione di cui sopra mediante il modello Allegato A.
All’istanza, completa di indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata per le eventuali comunicazioni, dovrà essere allegata copia fotostatica di un documento d’identità del/i sottoscrittore/i, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445/2000, pena l’inammissibilità.
Non dovrà essere allegata, invece, alcuna offerta economica.
Sarà motivo di esclusione dalla gara il mancato rispetto delle prescrizioni di cui sopra.
Le istanze e le relative dichiarazioni pervenute oltre il termine suddetto non saranno ammesse.
Il trattamento dei dati inviati dai soggetti si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute all’art. 13 del D.Lgs. 196/03 per finalità unicamente connesse alla procedura di affidamento dell’incarico.
Il Responsabile del Procedimento per il presente avviso è il Dirigente del Settore Dott. Ing. Massimo Sbriscia.
Il presente avviso e la relativa modulistica allegata, viene pubblicato per 15 giorni consecutivi, quindi con scadenza il 17/12/2015, ai sensi dell’art. 267 comma 7 del DPR 207/10, sul sito internet della Provincia di Ancona www.provincia.ancona.it nella sezione News della homepage e in quella dell’ “Albo Pretorio”, e sul sito informatico dell’Osservatorio www.contrattipubblici.marche.it/PubbBandiMarche.
Gli interessati potranno chiedere notizie e chiarimenti inerenti l’incarico fino al giorno antecedente il termine fissato per la presentazione delle domande ai seguenti referenti:
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Ing. Massimo Sbriscia