DIPARTIMENTO II - GOVERNANCE PROGETTI E FINANZASETTORE III - ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO
AREA ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Art. 1 - Finalità.
La presente procedura comparativa è intesa a definire una graduatoria di professionisti esperti a cui attingere per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomo ad esperti nella valutazione di progetti finanziati con risorse FSE nonchè in materia di Politiche attive del Lavoro e della Formazione, quali componenti esterni del Nucleo di Valutazione di cui alla D.D. n. 138/06.
La graduatoria avrà validità di 3 anni decorrenti dalla data della sua approvazione, e ad essa si potrà attingere durante tale periodo, per il conferimento di ulteriori eventuali incarichi esterni relativi alle medesime figure professionali, in caso di particolari esigenze connesse alla programmazione delle attività del Settore e/o al numero di progetti da valutare.
Art. 2 - Oggetto degli incarichi e attività da svolgere.
La prestazione oggetto di ciascun incarico consiste nella valutazione dei progetti formativi e non formativi presentati ai sensi dei bandi emanati dal Settore Istruzione, Formazione e Lavoro della Provincia di Ancona, relativi all' attuazione del P.O.R. Marche FSE 2007/2013 e di tutti gli altri progetti formativi e non formativi da approvare e/o finanziare nell'ambito della competenza del Settore, oltre ad un continuo apporto consulenziale nelle materie inerenti le politiche del lavoro e della formazione.
In particolare, i professionisti incaricati dovranno svolgere le seguenti attività:
La realizzazione dell'incarico comporta che lo svolgimento delle attività indicate avvenga prevalentemente presso gli uffici del Settore, per ragioni oggettive legate alla disponibilità delle pratiche e dei documenti da visionare nonchè all'utilizzo obbligatorio del sistema informativo regionale SIFORM, non esportabile all'esterno, pur nel rispetto della piena autonomia dell'incaricato nello svolgimento della prestazione professionale pattuita.
Art. 3 - Durata e compenso degli incarichi.
Gli incarichi conferiti ai primi 3 esperti ammessi in graduatoria avranno durata triennale, con decorrenza dalla data di stipula degli stessi e comunque dall'anno 2009, salva eventuale proroga, qualora ne ricorressero le ragioni.
A tal fine, è previsto un compenso individuale lordo annuo onnicomprensivo pari ad € 58.580,00 = IVA 20 % inclusa, che sarà corrisposto con cadenza mensile, dietro presentazione di regolare fattura e previa produzione di una relazione mensile sull'attività svolta.
Art. 4 - Requisiti di ammissibilità
Sono richiesti come requisiti di ammissibilità della domanda:
Ai fini della stipula della convenzione, è comunque richiesta la titolarità di P.IVA.
Art. 5 - Presentazione della domanda
Le domande dovranno essere presentate, utilizzando l'apposita modulistica (allegato 1, domanda per il conferimento dell'incarico) reperibile sul sito internet della Provincia di Ancona (www.provincia.ancona.it) sezione Concorsi e sul sito tematico provinciale www.istruzioneformazionelavoro.it, inviandole
esclusivamente a mezzo raccomandata A.R.
indirizzata al Dirigente del Settore III Istruzione Formazione Lavoro, Dipartimento II, via Ruggeri n. 3 Ancona, entro il termine perentorio del 1/12/08. A tale fine fa fede la data del timbro postale accettante. Le domande dovranno comunque pervenire entro il termine perentorio del 5/12/08.
In relazione a ciò, la Provincia di Ancona non assume la responsabilità di eventuali disservizi postali.
La domanda di partecipazione dovrà essere corredata da:
1) fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; nel caso in cui il documento non sia in corso di validità, in calce alla fotocopia l'interessato deve dichiarare, con apposita sottoscrizione, che i dati ivi contenuti non hanno subito variazioni dalla data del rilascio, ai sensi dell'art. 45 c. 3 del D.P.R. 445/00.
2) curriculum vitae-professionale datato e sottoscritto dall'interessato, completo dei dati anagrafici, con descrizione dei titoli posseduti e delle esperienze maturate.
Art. 6 - Modalità di Selezione
La selezione dei candidati avverrà attraverso valutazione di titoli e colloquio, ai fini della formazione della graduatoria, per un punteggio massimo complessivo di 30, e verrà effettuata sulla base dei seguenti criteri:
TITOLI DI STUDIO ulteriori rispetto a quello di accesso (es. altri diplomi di laurea, corsi di specializzazione, master universitari, dottorati di ricerca) - punteggio massimo attribuibile = 3 (1 punto per ogni titolo aggiuntivo).
ESPERIENZA PROFESSIONALE SPECIFICA nell'attività di valutazione di progetti finanziati con risorse FSE, con incarichi svolti presso enti pubblici (oltre i 3 anni richiesti per l'accesso) - punteggio massimo attribuibile = 5 (1 punto per ogni anno, calcolato proporzionalmente per i mesi, oltre 15 gg. si considera mese intero)
ESPERIENZA NELL'ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE, GESTIONE E/O CONTROLLO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE - punteggio massimo attribuibile = 5 (1 punto per ogni anno, calcolato proporzionalmente per i mesi, oltre 15 gg. si considera mese intero)
VALUTAZIONE CURRICULUM - punteggio massimo attribuibile = 5
COLLOQUIO - punteggio massimo attribuibile = 12
il colloquio verterà sui seguenti aspetti:
Il colloquio sarà effettuato indicativamente nelle giornate lavorative dal 11/12/08 al 19/12/08, salvo eventuale proroga del periodo a seguito di esigenze sopravvenute.
Le date esatte della prova per ciascun candidato saranno comunicate mediante pubblicazione sul sito della Provincia agli indirizzi indicati all'art. 9.
In caso di parità di punteggio sarà data priorità al candidato più giovane di età.
Gli elementi e/o i dati che non risulteranno immediatamente evincibili dal curriculum presentato, non saranno oggetto di valutazione, fatta salva comunque la possibilità della Provincia di richiedere, prima della stipula del contratto, idonea documentazione comprovante quanto dichiarato.
Art. 7 - Motivi di esclusione
Saranno considerati motivi di esclusione della domanda, senza possibilità di regolarizzazione:
Art. 8 - Formazione della graduatoria e sottoscrizione del contratto.
La selezione verrà effettuata da una Commissione composta dal Direttore del Dipartimento II, dal Dirigente del Settore III Istruzione Formazione e Lavoro e dal Responsabile dell'Area.
La Commissione procederà alla valutazione delle domande ammissibili sulla base dei criteri fissati all'art. 6 del presente avviso, ai fini della formazione della graduatoria, da approvarsi con apposita Determinazione Dirigenziale, di cui sarà data pubblicazione sul sito internet della Provincia di Ancona (www.provincia.ancona.it), sezione Concorsi e sul sito tematico provinciale www.istruzioneformazionelavoro.it.
A seguito dell'approvazione della graduatoria, la Provincia potrà procedere alla stipula del contratto di collaborazione autonoma, nei tempi che saranno dalla stessa stabiliti.
Il vincitore che non sottoscriverà il contratto o non accetterà l'incarico entro il termine stabilito dalla Provincia, decadrà dalla nomina e dalla graduatoria.
Resta salvo il potere dell'Amministrazione di sospendere, revocare o annullare il presente avviso o comunque di non procedere alla stipula del contratto, qualora ricorrano eventuali motivi di interesse pubblico o disposizioni legislative ostative, senza che per i concorrenti possa insorgere alcuna pretesa o diritto.
Per tutto quanto non specificatamente espresso nel presente avviso, si applicano le disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia.
Art. 9 - Pubblicizzazione e informazioni
Il presente bando, nonché tutti gli allegati che formano parte integrante del medesimo, è pubblicato all'Albo Pretorio della Provincia di Ancona, e reperibile sul sito internet della Provincia di Ancona (www.provincia.ancona.it), sezione Concorsi, sul sito tematico provinciale www.istruzioneformazionelavoro.it e presso l'Area Istruzione e Formazione del Settore III - Dipartimento II, che è possibile contattare per ulteriori informazioni al n. 071/5894372.
Art. 10 - Trattamento dei dati personali
Ai sensi dell'articolo 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso la Provincia di Ancona, per le finalità di gestione della presente selezione e successivamente trattati per le finalità connesse e strumentali alla stipula e gestione del presente incarico.
La Dirigente
Dott.ssa Meri Mengoni