Avviso pubblico per la presentazione e gestione di iniziative formative libere per operatore di nidi domiciliari

 

Il presente avviso pubblico è finalizzato all’autorizzazione di iniziative formative libere di cui all’art. 10 della Legge Regionale 26 marzo 1990, n. 16 relative al profilo professionale di Operatore di nidi domiciliari. 
L’Operatore di nidi domiciliari è un soggetto che accoglie uno o più bambini in età compresa tra 0 e 36 mesi, presso il domicilio, (proprio o della famiglia) o in un luogo terzo appositamente attrezzato, favorendone – in accordo con la famiglia – la crescita, la socializzazione, l’autonomia e lo sviluppo nel rispetto dei tempi individuali. L’operatore di nidi domiciliari crea opportunità disviluppo e socializzazione adeguate all’età ed al livello psico-fisico del bambino, in collaborazione con i servizi socio-educativi di riferimento.

 

ART. 2 - INIZIATIVE FORMATIVE LIBERE

 

L’autorizzazione è concessa per i seguenti corsi di formazione professionale:

    • N. 1 CORSO DI QUALIFICA (N/QA) della durata di 400 ore Codice regionale: TE10.11 Operatore di nidi domiciliari Sede: Ancona Per i requisiti di accesso al corso, per il riconoscimento di crediti formativi, per la certificazione finale, il programma formativo e gli esami finali trova applicazione l’Allegato A della D.G.R. n. 1197 del 01/08/2012.
    • N. 2 CORSI DI AGGIORNAMENTO (B/AI) della durata di 88 ore Codice regionale: TE10.11.1.1 Aggiornamento Operatore di nidi domiciliari
      Sedi: n. 1 corso ad Ancona ed n. 1 corso a Jesi Per i requisiti di accesso al corso trova applicazione l’Allegato C, lett. A della D.G.R. n. 1038 del 09/07/2012 e quanto previsto al quarto periodo della D.G.R.n. 237 del 25/02/2013. Il programma formativo va articolato secondo le unità di competenza di seguito indicate1:
      1) “Preparare e somministrare i pasti a bambini di età compresa tra 0 e 36 mesi” - durata ore 30;
      2) “Rispettare le norme di sicurezza” - durata ore 16
      3) Unità di competenza “Curare il benessere psico-fisico del bambino” modulo “Elementi di primo soccorso” durata ore 12
      4) Tirocinio formativo presso una struttura per la prima infanzia di cui alla L.R. 9/03, art. 6 comma 2, lettere a) e b) - durata ore 30.

L’iscrizione ai corsi di qualifica e di aggiornamento per Operatori di nidi domiciliari è vincolata alla presentata di un’autocertificazione che attesti di non avere procedimenti penali in corso e di non aver subito condanne penali per reati relativi ad abusi, maltrattamenti ed altri fatti previsti dalla L. 269/1998, così come disposto al comma 4 dell’Allegato C alla DGR n. 1038/2013.

 

ART. 3 – SOGGETTI AMMESSI ALLA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Possono presentare domanda di autorizzazione delle iniziative formative libere previste all’art. 2 i soggetti accreditati per la formazione continua e per la formazione superiore presso la Regione Marche ai sensi delle Deliberazioni della Giunta Regionale n. 62 del 17/01/2001 e n. 2164 del 18/09/2004 e s.m.i. e i soggetti non accreditati alla sola condizione che alla data di presentazione della domanda di autorizzazione abbiano presentato la richiesta di accreditamento ai sensi della Deliberazione della Giunta Regionale n. 868 del 24/07/2006.

Ogni soggetto accreditato, sia singolarmente che come parter di un’ATI/ATS, può presentare al massimo n. 1 progetto relativo al corso di qualifica e n. 1 progetto relativo al corso di aggiornamento.

 

Sono escluse dall’obbligo di accreditamento le aziende dove si realizzano attività di stage e tirocinio. Non è consentita la presentazione di progetti da parte di strutture formative per le quali la Regione Marche ha sospeso l’accreditamento per la relativa macrotipologia secondo quanto previsto dalla D.G.R. n. 1449 del 28/10/2003. Qualora il progetto sia proposto da più soggetti, i partner dovranno essere tutti accreditati o aver chiesto l’accreditamento (ad eccezione delle imprese che non ricoprono il ruolo di capofila e che non erogano direttamente la formazione) e costituire o dichiarare l’intenzione di costituire, ad autorizzazione concessa, un’Associazione Temporanea di Impresa (ATI) o di Scopo (ATS) indicando, sin dal momento della presentazione del progetto, il soggetto capofila e attuatore. La costituzione in ATI o ATS deve avvenire per atto pubblico oppure mediante scrittura privata autenticata da un notaio che indichi chiaramente i ruoli, funzioni, diritti e doveri reciproci. Il mandato di rappresentanza conferito al Capofila può essere inserito nella stessa scrittura privata autenticata di costituzione dell’ATI; l’atto va sempre registrato c/o l’Agenzia delle Entrate nella cui circoscrizione risiede il pubblico ufficiale. In caso di associazioni temporanee costituite con scrittura privata autenticata deve essere utilizzato lo “schema – tipo” di atto costitutivo allegato al “Manuale”.

 

I soggetti in possesso dei requisiti previsti potranno presentare la domanda di autorizzazione secondo la seguente scadenza: dal 22 febbraio 2016 al 15 marzo 2016 selezionando su siform il seguente bando: NIDIDOMICILIARI2016

 

Per la data di presentazione farà fede il timbro postale. In relazione a ciò la Provincia di Ancona non assume la responsabilità di eventuali disservizi postali. Le domande dovranno essere inserite – via internet – sul sistema informatico della Regione Marche (SIFORM), al seguente indirizzo: http://siform.regione.marche.it

 

Per accedere alla procedura informatizzata, è necessario essere in possesso di uno USERNAME (LOGIN) e di una PASSWORD. I soggetti non in possesso potranno ottenere un login e una password registrandosi sul SIFORM utilizzando l’apposita funzionalità (Registrazione d’impresa). I soggetti già in possesso di USERNAME (LOGIN) e PASSWORD per l’accesso al SIFORM possono utilizzare quelle già assegnate.

 

INFORMAZIONI SULL’AVVISO PUBBLICO

L’Ufficio di riferimento è l’U.O. “Corsi autorizzati” – AREA “Formazione Professionale, Borse Lavoro e Sostegno Impresa” - SETTORE I della Provincia di Ancona. Il presente avviso pubblico, previa pubblicazione all’Albo Pretorio provinciale on line ai sensi degli artt. 124 e 125 del D.lgs. 267/2000, sarà reperibile su internet nel sito della Provincia di Ancona www.istruzioneformazionelavoro.it e sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche

 

Provincia di Ancona

Settore I - Area Formazione Professionale, - Borse Lavoro e Sostegno Impres -  Info tel. 071/5894506 - 509