News dai Settori

Periodo visualizzato: novembre 2008

27 novembre 2008 - Corso operatori faunistici. Fissazione prova preselettiva e riapertura termini consegna domanda

E' fissata per lunedì 15 dicembre 2008 presso l'Auditorium del Liceo Scientifico "Galilei" - Via S. Allende Gossens - 60131 Ancona dalle ore 16.30 alle ore 19.30 la data per lo svolgimento della prova di selezione dei candidati, comunicando esclusivamente attraverso il sito internet provinciale data, orario e luogo di svolgimento della medesima. La domanda dovrà essere inoltrata esclusivamente mediante raccomandata con avviso di ricevimento entro lunedì 1 dicembre 2008

 

21 novembre 2008 - Avviso pubblico di procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale per "attività di assistenza all'Unità Operativa Sismica per l'esame ed il controllo dei progetti sorteggiati"

L'Area Attività Dipartimentali -u.o. Sismica del Dipartimento III Governo del Territorio della Provincia di Ancona, al fine di conferire un incarico individuale per "attività di assistenza all'Unità Operativa Sismica per l'esame ed il controllo dei progetti sorteggiati", indice una procedura comparativa rivolta a persone fisiche e/o liberi professionisti per la formazione di una graduatoria

 

20 novembre 2008 - Raccolta documentazione necessaria per l'erogazione dell'anticipo Cigs (Cassa integrazione Guadagni Straordinaria) per i lavoratori del Gruppo A. Merloni

Il settore Formazione e Lavoro della Provincia di Ancona avvia la procedura per la raccolta della modulistica (istanze e mandati irrevocabili) necessaria all'anticipazione Cgis. Destinatari dell'intervento sono tutti i lavoratori del gruppo A. Merloni potenzialmente beneficiari della CGIS e impiegati presso gli stabilimenti operativi nel territorio della Provincia di Ancona. La raccolta avverrà presso gli stabilimenti indicativamente nelle giornate e orari indicati all'interno 

 

17 novembre 2008 - Avviso pubblico per il conferimento di incarichi individuali di lavoro autonomo per esperti nella valutazione di progetti finanziati con risorse Fse e in materia di politiche del lavoro e della formazione

La presente procedura comparativa è intesa a definire una graduatoria di professionisti esperti a cui attingere per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomo ad esperti nella valutazione di progetti finanziati con risorse FSE nonchè in materia di Politiche attive del Lavoro e della Formazione, quali componenti esterni del Nucleo di Valutazione di cui alla D.D. n. 138/06

 

11 novembre 2008 - Revisione triennale delle ditte iscritte al proprio albo dei fornitori

La Provincia di Ancona ha avviato il procedimento per la revisione triennale delle ditte iscritte al proprio albo dei fornitori, ai sensi degli articoli 3 e 4 del vigente regolamento. Le ditte interessate all'iscrizione debbono far pervenire, entro il 31/12/2008, domanda in bollo (€14,62), con firma del titolare o legale rappresentante, alla Provincia di Ancona - Dipart. II°/Sett. II°Area economato - via Ruggeri 5 - 60131 ANCONA

 

08 novembre 2008 - Cohabitat, invito a presentare progetti, scadenza 15 gennaio 2009

Il presente invito si basa sulle indicazioni contenute nell'Atto Quadro di Indirizzo "CoHabitat" (in seguito chiamato "programma") approvato dalla Giunta Provinciale con Delibera n. 546 del 07/12/2007 e che, tra l'altro, prevede: "... partecipazione della Provincia all'attuazione di iniziative e progetti di interesse  provinciale, proposti e presentati da soggetti pubblici e privati, coerenti con gli obiettivi del presente programma e che si contraddistinguano per la loro capacità di innovazione sul piano dei contenuti e delle modalità di attuazione."

 

08 novembre 2008 - Esame di abilitazione all'esercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica

L'esame della prova scritta (mercoledì 26 novembre, vedi interno) consiste, mediante quiz a scelta multipla e a risposta aperta, in una:"Prova atta a dimostrare la conoscenza della lingua italiana, soprattutto a fini divulgativi e la conoscenza approfondita delle risorse ambientali, naturalistiche e paesaggistiche della regione Marche, nella quale si chiede di esercitare la professione, con particolare riferimento alle aree protette e ai relativi fenomeni naturali ed emergenze naturalistiche più significative, agli itinerari di visita e alle norme di comportamento da rispettare, nonché nozioni generali sul patrimonio culturale, storico, scientifico e socio-economico della regione medesima" (art. 5 del bando d'esame).