Segreteria Generale
Ufficio del Responsabile della Prevenzione della Corruzione (R.P.C.)
La Provincia di Ancona, con deliberazione del Commissario Straordinario n. 2 del 24/01/2014 nell’esercizio dei poteri del Consiglio provinciale, ha approvato il proprio Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione per il 2014-2016 (P.T.P.C.), quale declinazione strategica a livello decentrato del P.N.A., ai sensi dell’art. 1, comma 8, della L. n. 190/2012, sulla base della proposta elaborata dal Segretario generale – Responsabile della Prevenzione della Corruzione (R.P.C.).
Poiché il P.T.P.C., quale strumento dinamico, necessita di aggiornamento annuale, secondo la previsione del citato art. 1, comma 8, della L. n. 190/2012, il Responsabile della Prevenzione della Corruzione (R.P.C.) ha predisposto la proposta per l’aggiornamento del P.T.P.C. della Provincia di Ancona che sarà sottoposto all’esame del Consiglio provinciale ai fini della sua approvazione.
Al riguardo va fatto presente che il Piano Nazionale Anticorruzione (P.N.A.), approvato dall'Autorità Nazionale Anti Corruzione (A.N.A.C., in precedenza CIVIT) ha previsto che le Pubbliche Amministrazioni, al fine di disegnare un’efficace strategia anticorruzione, devono realizzare delle forme di consultazione con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell’elaborazione/aggiornamento del proprio piano ed in sede di valutazione della sua adeguatezza.
In adempimento di tale previsione normativa, nell’intento di favorire il più ampio coinvolgimento degli stakeholders, i cittadini e tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, la RSU e le OO.SS. presenti nell’Ente sono invitate a presentare eventuali proposte e/o osservazioni di cui l’Amministrazione potrà tenere conto in sede di aggiornamento del proprio Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione.
A tal fine la Provincia di Ancona rende disponibile alla consultazione il testo del proprio P.T.P.C. - anni 2014-2016 che è pubblicato nella sezione "Amministrazione Trasparente" del proprio sito istituzionale, consultabile cliccando qui, nonché la proposta di aggiornamento di tale piano che può essere consultato a questo link.
Si invitano tutti i soggetti cui il presente avviso è rivolto a voler trasmettere il proprio contributo propositivo in merito alla proposta di aggiornamento del suddetto P.T.P.C., all’indirizzo email s.pasquini@provincia.ancona.it entro e non oltre il giorno 27/07/2015.
Dell’esito di tale consultazione sarà data comunicazione tramite pubblicazione sul sito dell’Amministrazione provinciale con indicazioni relative ai soggetti coinvolti, alle modalità di partecipazione e alle proposte e contributi scaturiti da tale partecipazione.
RIFERIMENTI NORMATIVI:
Legenda documento allegato "Aggiornamento PTPC per consultazione pubblica"