FABRIANO - Dopo il successo della prima edizione, torna "Fresco di Grotta", il progetto di co-marketing territoriale della Provincia di Ancona e del Consorzio Frasassi volto a promuovere le Grotte di Frasassi e il Verdicchio. Tra conferme e novità, il maestoso complesso ipogeo di Genga, una delle più importanti attrattive della Regione Marche visitata da oltre 300 mila persone ogni anno, farà da cornice anche nel 2009 al vino più rappresentativo della provincia.
Partner dell'iniziativa saranno la Camera di Commercio di Ancona, la Regione Marche, l'associazione Assivip, il consorzio Imt, le organizzazioni professionali agricole e l'associazione Albergatori, Ristoratori e Bar di Frasassi.
Come nel 2008, un'esposizione di bottiglie di Verdicchio dei Castelli di Jesi farà da cornice al pre-ingresso delle Grotte, mentre nelle cantine aderenti si potranno degustare e acquistare i migliori vini locali. Ma un'interessante novità caratterizzerà l'edizione 2009. All'interno delle Grotte, infatti, verrà allestito un corner dove saranno posizionate per l'invecchiamento dodici etichette diverse di vino. A cadenza annuale, poi, sarà organizzato un evento dove i vini posti a invecchiare saranno messi a confronto tra di loro. Confermata, invece, la convenzione con la quale, esibendo il biglietto di ingresso alle Grotte, i visitatori godranno di agevolazioni nei bar e nei ristoranti di Genga.
"Un altro tassello - afferma la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande - per guardare con fiducia al futuro nella prospettiva di un rilancio dell'economia locale che passi anche attraverso una riconversione profonda del distretto montano, in grado di valorizzare le risorse turistiche e culturali".
"È un progetto - spiega il vicepresidente Giancarlo Sagramola - con il quale vogliamo coniugare la promozione di un'eccellenza turistica come Frasassi con una più ampia fruizione del territorio in ogni suo aspetto, dall'arte alla storia fino alla enogastronomia".
Fabriano, 23 giugno 2009