Al via la tredicesima edizione del Cantar Lontano Festival, dieci appuntamenti dal 24 giugno al 3 luglio

 

ANCONA - Taglia il traguardo delle tredici edizioni uno dei il festival canori più originali del panorama musicale europeo, e lo fa, come al solito, con un programma ricco e di qualità che prevede, dal 24 giugno al 3 luglio , ben dieci appuntamenti .

 

L'edizione 2011 è organizzata da Provincia di Ancona, Regione Marche, Comuni di Corinaldo, Loreto, Senigallia, Serra San Quirico, consorzio Frasassi, e si avvale della collaborazione della "Terra dei Teatri Festival" e del "Collegium Scriptorium Fontis Avellanae".

 

Si inizia venerdì 24 giugno laddove era terminata l'edizione 2010, ovvero alla Grande Grotta del Vento di Genga con il concerto evento Lacrime , progetto concepito da Marco Mencoboni in collaborazione con alcuni ricercatori dell'Isia di Firenze Si ascolterà la grotta stessa fare musica con ogni goccia caduta dall'alto su piccoli oggetti pensati e costruiti da bambini. Su questo sfondo sonoro si potrà ascoltare la polifonia dei grandi maestri fiamminghi, struggenti canti di dolore, quasi a voler consolare le mille lacrime della grotta stessa.

 

Anche quest'anno, a valorizzare il lavoro di ricerca sul canto antico saranno i luoghi più suggestivi del territorio come la Chiesa della Madonna del Piano di Corinaldo , l' Abbazia di Sant'Elena di Serra San Quirico e la Santa Casa di Loreto , solo per citarne alcuni. Alla base del Cantar Lontano, infatti, sta proprio il rapporto tra la musica e i suoi contenitori, spazi architettonici che, molto spesso, sono stati creati per far vivere la musica e dove la musica trova forma.

 

E proprio il Santuario di Loreto sarà teatro del grande concerto finale Ahi, Lasso del 3 luglio. Un concerto a sorpresa che prende spunto dal canone recentemente attribuito ad Orlando di Lasso conservato nell'archivio della Santa Casa. Estremizzando l'idea del Cantar Lontano di Ignazio Donati , lo spettacolo, pensato da Marco Mencoboni, sarà svelato nel suo programma dettagliato solo dopo essere terminato.

 

Il programma del Festival Cantar Lontano è consultabile sul sito www.cantarlontano.com

 

Ancona 23 giugno 2011

 

Ufficio stampa della Provincia di Ancona 

Simone Massacesi

 
 
 
 
 
Approfondimenti