Dal 23 gennaio al 27 marzo tornano le strade del jazz

 

ANCONA - Torna l'appuntamento con la musica jazz della Provincia di Ancona. La dodicesima edizione della rassegna Le strade del jazz, realizzata in collaborazione con l'associazione SpazioMusica, si articolerà in 12 date che, dal 23 gennaio al 27 marzo coinvolgendo i comuni Ancona, Castelfidardo, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Montecarotto, Montemarciano, Offagna, Osimo, San Marcello, Serra de' Conti e Senigallia.

"Un appuntamento ormai storico per questo territorio - spiega l'assessore alla Cultura Carlo Pesaresi - in cui, come al solito, protagonisti saranno musicisti di rango internazionale provenienti da tutto il mondo che, pur nella loro diversificazione stilistica, seguiranno come motivo conduttore la ricerca di un rapporto con il pubblico più raccolto e intimo possibile. Un'esigenza attualmente molto sentita e in grado di garantire profonde emozioni grazie all'indiscutibile qualità artistica degli spettacoli".

Si inizia a Corinaldo il 23 gennaio con il trio composto Marc Copland, Riccardo del Frà e Billy Hart. Secondo appuntamento il 27 gennaio all'aula magna dell'Università di Ancona con Gregoire Maret, l'uomo nuovo dell'armonica a bocca, che sarà accompagnato da Federico Gonzalez Pena e dalla coppia ritmica Reggie Washington e Clarence Penn. Un gradito ritorno è quello di Kenny Werner, il 2 febbraio al teatro Astra di Castelfidardo, stavolta alla guida di un quartetto che si presenta di notevole interesse con il sassofonista Benjamin Koppel, il bassista Johannes Weidenmueller e il batterista Ted Poor. Al teatro comunale di Chiaravalle, il 5 febbraio, sarà la vota di Jason Lindner, Omer Avital e  Jeff Ballard, personalità di spicco dell'odierna scena jazzistica americana ed esponenti di una generazione che, dalla fine degli anni novanta, ha rinnovato il linguaggio puntando sulla trasversalità e l'eclettismo.

I due appuntamenti successivi rappresentano il momento clou della rassegna. Il 13 febbraio al teatro Moriconi di Jesi si esibirà il grande Franco D'Andrea, una carriera di straordinaria intensità creativa e superiore impatto artistico, mentre il 24 febbraio al teatro comunale di Monetcarotto l'appuntamento è con la raffinatezza e l'eleganza del pianista Phil Markowitz, accompagnato dalla classe riconosciuta di Jay Anderson e dalla freschezza dirompente di Obed Calvaire.

A seguire gli appuntamenti del 27 febbraio, alla chiesa del Sacramento di  Offagna,  con la poliedricità del Luigi Ferrara e Moreno D'Onofrio  special  jazz duo, che ha dato vita al recente disco Dream Dancing, del 6 marzo, al teatro Alfieri di Montamarciano, con il canto di  Shawnn Monteiro, del 18 marzo, al teatro La Fenice di Osimo, con Joyce, una delle più importanti voci del jazz brasiliano di tutti i tempi, il 20 marzo, al teatro Italia di Serra de' Conti, con il duo Roberto Taufic e Stefania Tallini.

Penultimo appuntamento il 24 marzo, al teatro La Fenice di Senigallia, con il sestetto guidato da Franco Ambrosetti, tra più grandi ed importanti jazzisti europei, e il piano di Geri Allen. Gran finale al teatro Ferrari di San Marcello, il 27 marzo, con la musica brasiliana, e in particolare la bossa nova, di un duo prezioso e unico composto da Wanda Sà e Eddy Palermo.

Come nelle precedenti edizioni, tutti gli ingressi agli spettacoli saranno gratuiti. Il programma completo con gli orari e le schede dei musicisti è consultabile sul sito www.anconajazz.com.

Ancona, 22 gennaio 2011


Simone Massacesi

Ufficio stampa della Provincia di Ancona