ANCONA – Formare e riqualificare nuove competenze per creare opportunità di lavoro, ma anche per rilanciare il sistema territoriale delle piccole e medie imprese messo in difficoltà dalla crisi economica. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico per la presentazione di progetti di formazione continua emanato dalla Provincia di Ancona.
Un intervento pari a 600 mila euro, cofinanziato dal Fondo sociale europeo, che si rivolge non solo ai dipendenti e ai lavoratori in cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga, ma anche ai titolari d’impresa al fine di gestire, anziché subire, le trasformazioni del sistema produttivo, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo delle innovazioni tecnologiche.
“Investire sulla conoscenza e sulla formazione dei lavoratori – afferma il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande – è oggi una concreta occasione di crescita per migliorare la competitività delle imprese e dei lavoratori, sia nei settori tradizionali del manifatturiero, sia nei settori che costituiscono il futuro della nostra economia come il turismo e l’ambiente. Non a caso, una sezione dell’avviso pubblico è rivolta all’aggiornamento professionale del personale delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere”.
L’avviso è consultabile sul sito www.formazione.provincia.ancona.it o al seguente link. Possono presentare domanda di finanziamento le imprese con sedi operative all’interno del territorio della Provincia di Ancona e gli enti di formazione accreditati per la macrotipologia formazione continua.
Le domande di finanziamento dovranno essere inoltrate tramite raccomandata A/R entro e non oltre il 30 novembre 2014 al settore Istruzione, Formazione, Rendicontazione e Lavoro della Provincia di Ancona.
Ancona, 28 luglio 2014
Ufficio stampa della Provincia di Ancona
Simone Massacesi