Il consigliere provinciale Leonardo Animali eletto nel Consiglio di
Amministrazione dell'Istituto Cervi
La Provincia di Ancona è entrata a far
parte del Consiglio di Amministrazione dell'Istituto Alcide Cervi per la storia
contemporanea, per la storia dell'agricoltura, dei movimenti contadini,
dell'antifascismo e della Resistenza nelle campagne.
L'Assemblea dei Soci, riunitasi sabato 23 maggio presso la sede di Gattatico (RE), ha eletto unanimemente nel nuovo CdA il consigliere provinciale Leonardo Animali, designato dalla presidente della Provincia Patrizia Casagrande. E' la prima volta che nel CdA viene eletto un rappresentante di un Ente Locale non emiliano, segno della volontà di maggior coinvolgimento di tutti i 143 soci dell'Istituto alla gestione delle numerose attività in tutto il territorio nazionale.
Da due anni inoltre presso Casa Cervi è stata aperta la nuova Biblioteca Archivio "Emilio Sereni", una moderna struttura che raccoglie il fondo Sereni ed altre preziose testimonianze della storia del Novecento. La Provincia di Ancona è Socio Ordinario dell'Istituto dal 2006, adesione approvata con deliberazione del Consiglio Provinciale. Oltre alla Provincia sono Soci i Comuni di Jesi e Monterado. Il ruolo di componente del CdA, non prevede alcun tipo di compenso.
"Ringrazio la presidente - dichiara Animali - per avermi proposto, riconoscimento anche del rapporto di collaborazione che negli anni passati ho intessuto con l'Istituto. Un impegno diretto nella vita dell'Istituto da parte della Provincia di Ancona, spero possa rappresentare, almeno in minima parte, un modo per onorare la memoria di una donna straordinaria quale è stata Maria Cervi, scomparsa due anni fa, che con la sua vitalità e generosità, ha testimoniato gli ideali di democrazia e antifascismo anche nella nostra provincia, nelle numerose occasioni in cui è stata presente alle iniziative promosse dai Comuni e dalle scuole .
Ritengo inoltre importante cogliere questa opportunità, per allargare la rete dei rapporti tra l'Istituto e le numerose realtà, istituzionali ed associative, che nel nostro territorio condividono le stesse finalità del Cervi."
Ancona, 25 maggio 2009