Il Comune di Ancona -da parte sua- ha compartecipato con un contributo pari ad euro 5.000,00 acquistando altre tipologie di posacenere. Si tratta di contenitori in acciaio che verranno posizionati nella zona pedonalizzata, mentre i posacenere forniti dalla Provincia di Ancona, verranno collocati nelle strade limitrofe, in Viale della Vittoria e corso Amendola.
Il progetto nasce dall'esigenza di sensibilizzare la cittadinanza e favorire comportamenti virtuosi per un corretto smaltimento dei rifiuti indifferenziati, in particolar modo le cicche di sigarette, e aumentare la tutela del decoro urbano della città di Ancona. Un ruolo fondamentale in questo intervento è svolto da AnconaAmbiente, il maggiore gestore dei servizi di igiene urbana della provincia di Ancona, che si è occupato di acquistare attrezzature dedicate alla raccolta dei rifiuti.
Si è notato, infatti, che, a seguito di un monitoraggio effettuato dall'azienda stessa sulle aree urbane e sulle aree verdi, si è avuta conferma che la maggior parte delle strade, in particolare quelle ad elevata pedonalizzazione, mostra un massiccio accumulo di filtri di sigarette, che spesso compromette la funzionalità delle caditoie cittadine.
Per questa campagna di sensibilizzazione è stato scelto il capoluogo in quanto città portuale a rilevanza turistico-amministrativa e pertanto punto di partenza o approdo di una grande massa di turisti italiani ed europei. La campagna è stata maturata da esperienze nord europee che vedono l'utilizzo di pari strumenti all'interno delle isole pedonali di centri storici di particolare valore artistico e architettonico, quali il centro della città di Vienna. Gli Assessori Marcello Mariani e Diego Franzoni hanno espresso soddisfazione per
l'attuazione del progetto "senza mozziconi" che contribuirà a tenere più pulito il capoluogo e a sensibilizzare tanti cittadini.