L'assessore provinciale Pesaresi replica alle affermazioni del commissario Giuliani: "La Provincia ha stanziato ingenti risorse per iniziative culturali nell'area montana"

 
L'assessore provinciale alla Cultura Carlo Maria Pesaresi
L'assessore provinciale alla Cultura Carlo Maria Pesaresi

ANCONA - "Le considerazioni del commissario Giuliani stupiscono poiché denotano una scarsa familiarità con gli strumenti e le norme che regolano il finanziamento attraverso bandi pubblici".

Così l'assessore provinciale alla Cultura Carlo Maria Pesaresi replica al commissario straordinario della Comunità montana Esino-Frasassi Fabrizio Giuliani, sul mancato sostegno della Provincia alla nona edizione di "Nel cuore del libro... Intervalli d'autore".

"Anzitutto - spiega Pesaresi - la commissione di valutazione è autorevole e tutt'altro che fantomatica, in quanto composta dalla dirigente del settore Cultura e turismo dott.ssa Raffaela Dubbini, dal responsabile d'area arch. Giovanni Bonafoni e dalla responsabile del procedimento Paola Posanzini.  La rassegna 'Nel cuore del libro... Intervalli d'autore' non è stata snobbata perché ripetitiva, ma semplicemente perché altri progetti hanno raggiunto un punteggio maggiore, così come avviene in ogni selezione pubblica.

"Inoltre - conclude Pesaresi - ritengo utile ricordare al commissario che nel solo anno in corso la Provincia di Ancona ha stanziato ingenti somme per iniziative culturali nel territorio dell'area montana. Tra i vari interventi voglio menzionare il progetto l'Acqua e la Memoria, la mostra di Pasqualino Rossi, il festival Poiesis, la rassegna d'arte internazionale Salvi, il premio cinematografico di Precicchie, il progetto di varie cooperative sociali e associazioni di volontariato Mani all'opera, il festival Cantar Lontano, la rassegna delle Strade del jazz, la manifestazione Sensoriabilis, le Lezioni di storia, il progetto Oltre le mura, l'Arcevia international art festival, le celebrazioni per Andrea Vici, la rassegna jazz e il Festival multietnico di Fabriano, il progetto dello Scaffale multiculturale in biblioteca, le iniziative dell'istituto internazionale di Studi piceni di Sassoferrato e dell'Associazione teatro giovani, di cui Giuliani è presidente".


Ancona, 1° dicembre 2009