Arceviese, la "Trasversale" sarà pronta a fine 2010

 

Ripartiranno ai primi '' di luglio i lavori per il completamento del primo stralcio della «Trasversale» che collegherà l'Arceviese con la Corinaldese, da Pianello di Ostra a Ripe. L'annuncio ieri mattina ai sindaci del Senigalliese, ai rappresentanti delle categorie economiche e dei sindacati, è arrivato dagli ingegneri Paolo Manarini e Giacomo Dolciotti, dirigenti della Provincia. Presenti anche la presidente della provincia, Patrizia Casagrande e l'assessore provinciale alla viabilità, Carla Virili. «I lavori consegna¬ti nel marzo 2007 - ha spiegato l'ingegner Manarini - dalla fine del 2008 hanno subito varie tra¬versie ed il 24 marzo scorso la giunta provinciale ha risolto il contratto con la ditta `Cogema' di Napoli per il grave ritardo. Lunedì scorso i lavori rimanenti sono stati affidati alla ditta `Costrade' di Foggia, in quanto seconda in graduatoria, per un importo di 2 milioni di euro».


«LA PROVINCIA - ha detto l'assessore Virili - ha previsto i progetti per la nuova Arceviese ed individuato i finanziamenti. Non siamo per le incom¬piute e pretendia¬mo la serietà e puntualità delle imprese». «L'Arceviese è stata sempre una emergenza - ha osservato il sindaco di Serra de' Conti, Arduino Tassi -. E' indubbio che lo sviluppo dell'economia e dei piccoli comuni passa per la viabilità». «Si sono persi dei mesi, ma condividiamo la metodologia della Provincia perché è importante che i lavori vengano assegnati a ditte capaci» ha affermato l'assessore senigalliese alle infrastrutture Maurizio Mangialardi. «Si tratta di un progetto importante che fa nascere tante aspettative per un intero territorio». ha sostenuto il sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello.


«È VITALE la rete delle infrastrutture per lo sviluppo economico - ha commentato il segretario della Cgil, Giordano Mancinelli -. Ma sono necessari anche azio¬ni per sviluppare le reti telematiche. E positivo che l'appalto per il secondo lotto sia stato assegnato ad una impresa locale». «Attenzione a non realizzare un `imbuto' nel tracciato della nuova Arcevie¬se che metta in difficoltà quanti arrivano dall'entroterra - ha am¬monito il sindaco di Castelleone di Suasa, Giovanni Biagetti -. Il mio pallino è di realizzare una strada intervalliva per collegare il nostro territorio allo tesino». «Anche noi siamo soddisfatti per il coinvolgimento delle imprese locali» ha dichiarato il responsabile Cna, Marzio Sorrentino. Soddisfazione condivisa dal sindaco di Ripe, Faustino Conigli, dal vice sindaco di Ostra, Raimondo Ro¬magnoli e dal sindaco di Corinaldo, Livio Scattolini.


IL PRIMO STRALCIO del primo lotto potrà essere completato entro l'anno. A settembre invece verranno affidati i lavori del secondo stralcio, dopo la gara d'appalto aggiudicata dalla ditta 'Nasoni' di Monterado. Secondo il programma, a fine 2010 potrà essere utilizzabile l'intera 'Trasversale'. Un collegamento strategico in funzione della nuova Arceviese che prenderà vita nei prossimi anni. 



Resto del Carlino 

25/06/2009