Seminari e tavole rotonde, al via "Terza età Expo"

 
Il manifesto dell'Expo della terza età
Il manifesto dell'Expo della terza età
L'ExpoTerza Età, quest'anno alla prima edizione, affronta il mondo dell'anziano da tutti i punti di vista con l'obiettivo di creare un importante momento di informazione, conoscenza e confronto.

Le proiezioni demografiche indicano che, grazie all'aumento costante della speranza di vita, le nostre società assisteranno ad un notevole incremento delle persone molto anziane: ciò rappresenta sicuramente una grande conquista. Il cambiamento demografico fa emergere nuovi bisogni e domande sociali finora sconosciute. La raggiunta longevità della popolazione e l'aumento dell'aspettativa di vita devono essere vissute come risorse. Le inevitabili implicazioni economico-sociali, mediche, psicologiche e assistenziali devono essere affrontate in senso positivo, definendo un nuovo status della cosiddetta terza età.

Le istituzioni sono chiamate a rispondere a queste problematiche con strumenti sempre più efficaci tali da garantire da una parte una vita più lunga e di migliore qualità, dall'altra la necessità/opportunità di non disperdere il patrimonio di esperienza, conoscenza e competenza che l'anziano può offrire.
Da un'idea della Cooperativa Sociale Il Sorriso, accolta dalla Provincia di Ancona e dall'INRCA, è nata la collaborazione che ha prodotto queste tre giornate di fiera mercato, tavole rotonde, seminari, formazione e incontri dedicati a anziani, famiglie, operatori addetti al settore come badanti, OSS (operatori socio sanitari), OTA (operatori tecnici assistenziali), infermieri, medici generici e specialisti.

I tre giorni di approfondimento partiranno da venerdì 3 aprile dalle 9 alle 19 alla Fiera di Ancona. L'ingresso è gratuito.

Ancona, 27 marzo 2009