ANCONA - Continua a destare preoccupazione il blocco degli incentivi
all'utilizzo delle energie rinnovabili contenuto nel decreto legge in
discussione al consiglio dei ministri. A prendere posizione, questa volta, è la
Provincia di Ancona che, con l'assessore all'Ambiente Marcello Mariani, si
rivolge direttamente al governo con una lettera ai ministri per lo Sviluppo
economico Paolo Romani e dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, in cui si chiede
di mantenere inalterato l'incentivo per il fotovoltaico sulle coperture degli
edifici e si ricorda l'impegno assunto dalla Provincia di Ancona e dalla Regione Marche con l'avvio della campagna Provincia Eternit Free per la rimozione delle
coperture di amianto e la loro sostituzione con i pannelli
fotovoltaici.
"Leggiamo con grande preoccupazione - scrive l'assessore
Mariani - della volontà di bloccare in modo indifferenziato l'incentivazione del
fotovoltaico una volta raggiunti gli 8 mila megawatt di potenza installata.
Basti pensare che in Germania, tale soglia, è fissata a 52 mila megawatt. In
particolare, riteniamo dannoso ostacolare integrazione del fotovolatico sui
tetti, soprattutto se in sostituzione delle coperture in eternit. Quest'ultime,
infatti, non solo non tolgono superfici utilizzabili per l'agricoltura, ma
valorizzano l'architettura di basso pregio o di nuova costruzione,
contribuiscono all'autonomia energetica e possono essere un'occasione di
manutenzione straordinaria delle coperture o di bonifica in caso di presenza di
eternit".
Guarda ai rischi futuri per lo sviluppo della green economy,
invece, la presidente Patrizia Casagrande.
"Rischiamo di veder morire sul
nascere - afferma la presidente - un modello economico ambientalmente
sostenibile che si sta diffondendo oggi in Italia. Un autentico colpo di spugna
alle politiche per la promozione di una crescita fondata su un nuovo modello
energetico in grado di garantire la tutela della salute pubblica e
dell'ambiente. È sicuramente necessaria una migliore programmazione delle aree
per il fotovoltaico, ma non si deve rinunciare allo sviluppo delle energie
rinnovabili. In questa direzione vanno campagne come Provincia Eternit Free, ma
è fondamentale capire che per avere riscontri concreti, una politica di
incentivi è condizione imprescindibile".
Ancona, 4 marzo
2011
Simone Massacesi
Ufficio stampa della Provincia di Ancona