"Scegliere la strada della sicurezza", un corso per il personale delle autoscuole

 
Conferenza stampa alla sala del Rettorato di Ancona
Conferenza stampa alla sala del Rettorato di Ancona

ANCONA - Si chiama "Scegliere la strada della sicurezza" ed è un corso di formazione per la prevenzione degli incidenti stradali. Destinatari istruttori, insegnanti e personale amministrativo delle autoscuole della Provincia di Ancona, ma anche medici, psicologi, sociologi, educatori professionali e assistenti sanitari di Ancona, Senigallia, Jesi e Fabriano.


L'obiettivo è potenziare la sicurezza stradale nei giovani, rafforzandone il ruolo di attori della prevenzione attraverso lo sviluppo di conoscenze e abilità sui rischi della guida sotto l'effetto dell'alcol e di sostanze psicoattive legali e illegali.


Il corso si struttura in due giornate di formazione in aula, il 16 e il 23 maggio prossimi. Poi sarà la volta di un focus group con personale delle autoscuole per la valutazione d'impatto (il 4 luglio).


"Prima causa di morte nella popolazione italiana sotto i 40 anni - spiegano la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e l'assessore alle Politiche sociali Carla Virili - gli incidenti stradali rappresentano un serio problema per il nostro paese. Nelle Marche, nel 2007, gli sono stati 7149, di cui 2180 nella Provincia di Ancona. Di questi, gli incidenti mortali, nelle Marche, sono stati 147, di cui 41 nel territorio provinciale. L'immane conseguente costo sociale e umano rende la questione della sicurezza stradale un argomento di enorme importanza per l'amministrazione provinciale. Di qui la necessità di creare una rete di soggetti che progettano e realizzano interventi sulla sicurezza stradale per giovani e adulti per lo sviluppo di un linguaggio comune e di una formazione integrata sui fattori di rischio associati alla guida".



Ancona, 13 maggio 2009