News dai Settori

Periodo visualizzato: 2023

04 settembre 2023 - Avvio campagna informativa regionale su controllo e manutenzione degli impianti termici

La Regione Marche, nell’ambito delle proprie competenze in materia, ha recentemente avviato una campagna di informazione e sensibilizzazione circa il controllo e la manutenzione degli impianti termici degli edifici

 

21 luglio 2023 - Bando pubblico per l'ammissione agli esami per il conseguimento dell'idoneità all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto - Anno 2023

Le domande dovranno pervenire entro il 31 agosto 2023.
La prova d'esame si svolgerà il giorno 26 settembre 2023, il luogo e l'orario dello svolgimento dell'esame e l’elenco dei candidati ammessi alla prova saranno comunicati, con effetto di notifica, mediante pubblicazione sul sito internet della Provincia di Ancona.

 

06 luglio 2023 - Bando pubblico per l'ammissione all'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla professione di insegnante di teoria e/o istruttore di guida presso le autoscuole - anno 2023

Elenco candidati ammessi e prima data convocazione.

I candidati ammessi dovranno presentarsi presso la sede della Provincia di Ancona, Via Strada di Passo Varano 19/A – 60131 Ancona con idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, nella data e nell’orario specificato nel documento allegato.

 

23 maggio 2023 - Bando pubblico per l'ammissione all'esame per il conseguimento dell'abilitazione alla professione di insegnante di teoria e/o istruttore di guida presso le autoscuole - anno 2023

Scadenza domande : giovedì 22 giugno 2023

01/06/2023: Si comunica che si è provveduto a rettificare il Bando di partecipazione all’esame e l’ALLEGATO 1

 

22 marzo 2023 - Società/aziende fornitrici servizi di pubblica utilità - pagamento Canone forfettario 2023

Il Canone Unico Patrimoniale forfettario per l’annualità 2023, ai sensi dell'articolo 1, comma 831, della L.160/2019 (s.i.e m. dall’art.1, comma 848, L. 178/2020), è determinato nella misura del 20% dell’importo risultante dall’applicazione della misura unitaria di tariffa, pari a euro 1,733 (calcolata sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo rilevati al 31 dicembre 2022 pari a 11,3 %), per il numero complessivo delle utenze presenti nei Comuni compresi nel territorio provinciale al 31/12/2022. L’ammontare del Canone non può essere inferiore a euro 800,00 ed è dovuto anche nel caso in cui l’azienda che abbia effettuato occupazioni non presenti al 31/12/2022 nessuna utenza nei Comuni compresi nella Provincia di Ancona.

 
   2