Il Dirigente del Settore II – Risorse Umane, Organizzazione, Contratti, Informatica, Avvocatura, inesecuzione della determinazione dirigenziale n. 59 del 24/4/2014
RENDE NOTO
Che con il presente avviso/indagine di mercato, intende verificare la disponibilità di operatori economici cui eventualmente affidare il servizio relativo all’effettuazione di corsi di formazione nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, per i dipendenti della Provincia di Ancona, ai sensi dell’art. 125, comma 11, del D.lgs. n. 163/2006, e, a tal proposito, precisa:
1. IMPORTO DEL SERVIZIO
L’importo a base di gara è stabilito in € 20.000,00 (IVA esente ai sensi dell’art. 10, D.P.R. 633/72) da assoggettare obbligatoriamente a ribasso.
2. OGGETTO DEL SERVIZIO
L’indagine di mercato è propedeutica all’effettuazione dei seguenti corsi di formazione nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro:
1. Corso di 8 ore per n. 60 addetti conduzione piattaforma aerea così suddiviso:
a. modulo giuridico normativo 1 ora;
b. modulo tecnico 3 ore;
c. modulo pratico per PLE che operano con stabilizzatori 4 ore;
2. Corso di 16 ore per n. 60 addetti conduzione escavatori/pale caricatori frontali/terna così suddiviso:
a. modulo giuridico normativo 1 ora;
b. modulo tecnico 3 ore;
c. modulo pratico per escavatori idraulici 6 ore;
d. modulo pratico per terne 6 ore;
3. Corso di 8 ore per n. 60 addetti alla conduzione trattori agricoli o forestali così suddiviso:
a. modulo giuridico normativo 1 ora;
b. modulo tecnico 2 ore;
c. modulo pratico per trattore a ruote 5 ore;
4. Corso di formazione per n. 80 preposti e lavoratori addetti alle attività di pianificazione,
controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare (Decreto interministeriale 4 marzo 2013). Il numero dei dipendenti sopra indicato è da considerarsi puramente indicativo.I corsi dovranno essere conformi alle normative vigenti in materia di formazione sulla sicurezza sulavoro (D.Lgs. 81/2008, accordo in Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011, Decreto interministeriale 4 marzo 2013, e ulteriore normativa di settore). Per l’espletamento delle lezioni teoriche la Provincia si riserva di rendere disponibili locali propri. Al termine dei corsi l’affidatario è tenuto a predisporre i relativi attestati di partecipazione previsti dalla normativa.
3. REQUISITI SPECIFICI E GENERALI
Gli operatori economici interessati a segnalare la propria disponibilità devono possedere i requisiti specifici previsti dalla normativa vigente in materia per la prestazione richiesta e per il rilascio degli attestati di partecipazione ai corsi, e devono possedere i requisiti di ordine generale e professionali di cui all’art. 38 e 39 del D.Lgs. 163/2006.
Gli operatori economici muniti dei suddetti requisiti ne devono auto dichiarare il possesso esclusivamente utilizzando l’allegato modello (Manifestazione di interesse), a pena di non accoglimento dell’istanza di segnalazione.
Resta inteso che l’invio della segnalazione non costituisce prova del possesso dei requisiti richiesti che, invece, dovranno essere nuovamente dichiarati dall’interessato ed accertati dalla Provincia di Ancona qualora ci fosse una procedura di affido.
4. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE/AUTODICHIARAZIONI
L’operatore economico interessato a segnalarsi per l’indagine di mercato dovrà, a cura del proprio rappresentante legale.
La suddetta documentazione dovrà pervenire entro le ore 13,00 del giorno 13/05/2015:
L’inoltro dell’istanza è a completo ed esclusivo rischio dell’operatore economico richiedente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Provincia di Ancona ove, per qualsiasi motivo di qualunque natura, l’istanza non pervenga entro il termine perentorio sopra indicato.
5. ULTERIORI PRECISAZIONI
Il presente avviso, finalizzato ad una ricerca di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo la Provincia di Ancona che sarà libera di avviare interlocuzioni, per realizzare quanto in narrativa, anche con altri operatori economici e non solo con quelli risultanti dall’indagine.
La Provincia si riserva di interrompere in qualsiasi momento, anche per sole ragioni di opportunità, il procedimento avviato, senza che gli operatori economici interessati possano vantare alcuna pretesa.
La Provincia si riserva di affidare solo uno o alcuni dei corsi indicati al precedente punto 2 nonché di affidare ciascuno di essi ad operatori economici differenti.
Qualora si proceda con la procedura di affido il contratto di fornitura dei servizi in oggetto è comunque sottoposto a condizione risolutiva in caso di disponibilità sopravvenuta della specifica convenzione Consip come previsto dall’art. 1 dalla L. n. 135/2012
6. PER INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni sul presente avviso contattare il R.U.P.: Dott. Roberto Anselmi. Tel: 071/5894304; E-mail: r.anselmi@provincia.ancona.it;