ART. 1 INCARICO A BANDO
Ai sensi del regolamento adottato con Delibera della Giunta Provinciale n. 618 del 18/12/2008 integrato con successivo atto n. 35 del 28/01/2010 contenente la disciplina per il conferimento degli incarichi di collaborazione autonoma è bandita una selezione pubblica per titoli finalizzata al conferimento di un incarico professionale di lavoro autonomo per il supporto scientifico, tecnico e gestionale del progetto ZEMEDS. L'incarico supporterà la sperimentazione/implementazione di strumenti tecnici relativi agli edifici scolastici con la finalità di renderli vicini al consumo zero di energia e migliorarne l'efficienza energetica e fornire un contributo scientifico alla realizzazione di gare a forte carattere innovativo per l'efficientamento energetico degli edifici scolastici. L'incarico riguarderà la gestione del progetto europeo ZEMEDS - (COD. IEE/12/711/SI2.644745) PROMOTING RENOVATION OF SCHOOLS IN A MEDITERRANEAN CLIMATE UP TO NEARLY ZERO-ENERGY BUILDINGS - finanziato a valere sul programma europeo Intelligent Energy Europe (IEE).
L'Amministrazione Provinciale di Ancona si riserva il diritto di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente avviso a suo insindacabile giudizio.
Il presente avviso sarà pubblicato all'Albo Pretorio on-line della Provincia di Ancona e sul sito web www.provincia.ancona.it, sezioni news di settore e concorsi fino al termine di scadenza per la presentazione delle domande e, comunque, per un periodo pari ad almeno 10 giorni.
Sarà data la massima diffusione al presente avviso oltre che tramite la pubblicazione sul sito Internet della Provincia anche presso gli uffici dei centri per l'impiego e l'orientamento professionale della provincia medesima.
In particolare, l'incarico: avrà le seguenti caratteristiche:
ART. 2 OGGETTO DELL'INCARICO
L' incaricato/a collaborerà con il Settore 2° - Dipartimento 1° della Provincia di Ancona ed eventualmente con altri settori coinvolti, nello svolgimento delle attività previste nel piano di lavoro del progetto ZEMEDS - (COD. IEE/12/711/SI2.644745) PROMOTING RENOVATION OF SCHOOLS IN A MEDITERRANEAN CLIMATE UP TO NEARLY ZERO-ENERGY BUILDINGS - FINANZIATO DAL PROGRAMMA IEE - Intelligent Energy Europe.
L'incarico consisterà nell'espletamento delle attività desumibili dal piano di lavoro del progetto di cui al Consortium Agreement n. IEE/12/711/SI2.644.745, approvato con determinazione dirigenziale n. 68/ del 24/04/2013, sintetizzate come di seguito:
Supporto tecnico-scientifico e gestionale (WP1-WP2-WP3-WP4-WP5)
Supporto alla comunicazione e disseminazione dei risultati (WP6)
In ogni caso, il progetto approvato sarà consultabile presso l'Area Politiche Comunitarie della Provincia di Ancona, via Ruggeri n. 5, Ancona, dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00, previo contatto con la responsabile: Dott.ssa Anna Laura Lacerra - Tel. 071 5894211 o potrà essere richiesto ai seguenti indirizzi di posta elettronica: a.lacerra@provinica.ancona.it, m.pennacchietti@provincia.ancona.it.
ART. 3 REQUISITI MINIMI DI PARTECIPAZIONE
Sono richiesti come requisiti minimi:
1)Titolo di studio
Laurea magistrale o specialistica o laurea secondo il vecchio ordinamento ad indirizzo tecnico-scientifico. È esclusa la laurea triennale.
Per i candidati cittadini di uno degli stati membri dell'Unione Europea, non italiani, e per coloro che hanno conseguito il titolo di studio all'estero, è ammesso il titolo di studio equipollente a quello suindicato in base alle vigenti disposizioni di legge in materia.
T ale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità, purché comprovata dall'interessato, anche con dichiarazione sostitutiva di atto notorio, con allegata copia del documento di identità.
2) Esperienza professionale
Il/la candidato/a dovrà dimostrare, attraverso la presentazione del Curriculum Vitae, di avere una esperienza professionale consolidata di non meno di 36 mesi negli ultimo decennio in attività di supporto alla gestione di progetti di ristrutturazione edilizia ed efficienza energetica degli edifici pubblici. Qualora tali attività siano state svolte nell'ambito di progetti comunitari finanziati con fondi diretti o indiretti il/la candidato/a dovrà evidenziare con chiarezza i ruoli sostenuti e le attività svolte nel supporto alla gestione di detti progetti, ivi comprese le attività che si sono svolte nei confronti del partenariato internazionale.
3) Competenze richieste
Il/la candidato/a dovrà dimostrare di possedere le seguenti competenze:
ART. 4 MODALITA' E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
A) Modalità e Termine di presentazione
Le domande devono essere redatte esclusivamente utilizzando la modulistica predisposta (Allegato 1) inviate per posta, a mezzo raccomandata A/R , al Dip. II - 1° Settore - Area Progetti Comunitari, via Ruggeri, n. 5, 60131, Ancona, oppure tramite PEC all'indirizzo: politiche.comunitarie@cert.provincia.ancona.it , entro il termine perentorio del 24 giugno 2013. E' escluso qualsiasi altro mezzo di presentazione. Non saranno prese in considerazione le domande che, per qualsiasi motivo, non avranno rispettato i termini sopra indicati.
La sottoscrizione della domanda non è soggetta ad autenticazione ai sensi dell'art. 39 D.P.R. 445/2000 e comporta l'accettazione di tutte le norme di cui al presente bando.
Con la firma il/la candidato/a dichiara, sotto la propria responsabilità, che tutto quanto indicato nella domanda e nel curriculum corrisponde al vero ai sensi del D.P.R. 445/2000.
All'esterno della busta qualora spedita a mezzo posta raccomandata o nell'oggetto della PEC deve essere riportata la seguente dicitura: "AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER IL PROGETTO ZEMEDS ".
B) Documenti da allegare
Alla domanda, da redigere in base al modello di cui all'allegato, dovranno essere allegati obbligatoriamente:
C) Cause di esclusione
Saranno esclusi dalla selezione i candidati che:
D) Dichiarazioni non veritiere
Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, non ne sarà consentita la rettificazione ed il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti il provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Si procederà, inoltre, a denunciare penalmente il dichiarante, ai sensi degli artt. 496 e 640 del codice penale e degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28.12.2000. n. 445.
ART. 5 VIAGGI E SOGGIORNI
Per particolari finalità collegate all'attività progettuale, previa autorizzazione da parte del Dirigente del Settore 1° - Dipartimento 2°, l'incaricato sarà invitato ad effettuare, sotto la propria responsabilità e con spese a carico del progetto, viaggi e/o soggiorni in Italia e all'estero per la partecipazione a tavoli tecnico-scientifici, seminari e meeting progettuali, secondo quanto previsto nel piano di lavoro progettuale e previamente autorizzato dal Dirigente di Settore.
L'incaricato esterno esonera la Provincia di Ancona da ogni responsabilità per danni a persone e/o cose a qualsiasi titolo ascrivibili o derivanti da viaggi e/o soggiorni effettuati in virtù dell'incarico affidato, ad eccezione del rimborso delle spese vive sostenute e documentate, ammissibili a finanziamento nell'ambito del progetto ZEMEDS.
Nessuna diaria o indennità aggiuntiva sarà corrisposta in correlazione ai viaggi e/o soggiorni eventualmente effettuati.
ART. 6
PROCEDURA SELETTIVA, PUBBLICAZIONE GRADUATORIA E CONFERIMENTO DELL'INCARICO
Il candidato cui affidare l'incarico in questione verrà individuato attraverso la valutazione del 'curriculum vitae".
La valutazione sarà effettuata secondo i criteri e le modalità che seguono:
Valutazione del curriculum professionale (assegnazione di max. 21 punti)
A) Punteggio per ogni ulteriore titolo di studio posseduto rispetto a quello richiesto come requisito minimo (max. punti 5) così suddivisi:
B) Esperienza professionale attinente all'oggetto dell'incarico (max. punti 9):
Punti 1 per ogni anno di esperienza in attività di supporto alla gestione di progetti di ristrutturazione edilizia ed efficienza energetica degli edifici pubblici attinenti all'oggetto dell'incarico, a partire dal periodo successivo al requisito minimo richiesto all'art. 3, per un (max. di punti 9). Per esperienze di durata inferiore all'anno il relativo punteggio sarà calcolato in dodicesimi.
C) Altre esperienze professionali (max. punti 5)
Punti 1 per ogni anno di esperienza in attività di supporto tecnico e/o amministrativo alla gestione di progetti comunitari per conto di soggetti pubblici o privati, attinenti l'oggetto dell'incarico (max. punti 5)
D) Altre esperienze professionali (max 2 punti) - Saranno altresì valutate le esperienze professionali diverse da quelle indicate nei precedenti punti B e C, sempre che risultino coerenti con le attività richieste ai sensi dell'art 2. (max. punti 2)
Commissione di Valutazione
Le candidature verranno valutate su un punteggio di massimo 21 punti da un'apposita Commissione, nominata dal Dirigente del Settore 1°- Dipartimento II Bilancio, Società Partecipate, Politiche Comunitarie, Economato e Patrimonio Mobiliare. Tuttavia, verranno ammessi solo i primi 6 candidati che avranno ottenuto il punteggio più alto.
Detta Commissione procederà, in primo luogo, alla verifica della sussistenza dei requisiti di ammissione alla selezione, ammettendo alla valutazione del Curriculum soltanto coloro le cui domande saranno ritenute ammissibili ai sensi degli artt. 3 e 4 sopra riportati.
L'esito della valutazione dei titoli e curricula sarà pubblicato sul sito www.provincia.ancona.it, sezioni news di settore e concorsi.
Una comunicazione via e-mail verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di partecipazione, al candidato risultante primo in graduatoria.
Gli incarichi verranno conferiti attenendosi all'ordine di graduatoria. In caso di acquisizione di eventuale rinuncia, si procederà al conferimento dell'incarico al successivo candidato positivamente valutato, sempre secondo l'ordine di graduatoria.
ART. 7 CONTROLLI
Il 1° Settore, Dipartimento II della Provincia di Ancona si riserva di verificare, ai sensi del D.P.R nr. 445/2000, la sussistenza dei requisiti dichiarati dai candidati.
ART. 8 TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi dell'articolo 13, comma 1, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, i dati forniti dai candidati saranno conservati presso la Provincia di Ancona, I Settore, Dipartimento II, per le finalità di gestione della presente selezione e successivamente trattati per le finalità connesse e strumentali alla stipula e gestione del presente incarico.