Bando per la concessione di premi alle imprese femminili innovative dell'Adriatico e dello Ionio

 

Art. 1 Finalità

Il Concorso, promosso dal Tavolo dell'Imprenditoria del Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio (di seguito Forum) in collaborazione con la Camera dell'Economia Croata, la Camera di Commercio di Ancona e la Provincia di Ancona, intende riconoscere e valorizzare le potenzialità delle imprese femminili dell'area, nonché rafforzare le sinergie tra parità di genere e occupazione per favorire la ripresa e stimolare la crescita sostenibile.

In particolare, il Concorso intende premiare le imprese femminili dell'Adriatico e dello Ionio che si distinguono per:

  • l'originalità e l'innovazione dell'attività svolta e lo stile di management;
  • la messa in atto di buone pratiche di tutela ambientale e di responsabilità sociale, definita dalla Commissione Europea come "l'integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ambientali delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate";
  • la sperimentazione di progetti di conciliazione dei tempi di lavoro con quelli di vita, per aver favorito l'occupazione e valorizzato le risorse umane, promuovendo anche azioni che consentano una maggiore partecipazione delle donne nel processo decisionale.

Art. 2 Destinatarie

Sono ammesse al concorso tutte le imprese femminili ( Si definiscono imprese femminili "le società cooperative e le società di persone, costituite in misura non inferiore al 50% da donne, le società di capitali le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore al 50% a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno il 50% da donne), nonché, le imprese individuali gestite da donne." dell'area dell'Adriatico e dello Ionio, Italia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Slovenia, Grecia ed Albania, aventi sede legale nei territori delle Camere di Commercio e dell'Economia associate al Forum. I requisiti ( Il possesso del requisito "impresa femminile" sarà valutato in base alla DIVERSA normativa nazionale dei paesi dell'area dell'Adriatico e dello Ionio) richiesti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda, pena esclusione.



Art. 3 Modalità di Partecipazione

1. La domanda va redatta in carta semplice utilizzando l'apposito modulo corredato dalla fotocopia di un documento d'identità valido. Le imprese possono presentare, ad integrazione, ogni sintetica documentazione ritenuta utile.


2. Il modulo è disponibile:

  • online sul sito del Tavolo Imprenditoria Femminile: www.womeninbusiness.forumaic.org
  • presso la Segreteria del Tavolo Imprenditoria Femminile;
  • presso le Camere di Commercio socie Forum.

3. La documentazione elencata al punto uno del presente articolo dovrà essere inviata in lingua inglese, entro e non oltre il 1 febbraio 2011, al seguente indirizzo:

Segreteria Tavolo Imprenditoria Femminile FORUM AIC C/o Camera di Commercio di Ancona Piazza XXIV Maggio, 1 60124 - Ancona (Italia) Indicando "Bando per la concessione di premi alle imprese femminili innovative dell'Adriatico e dello Ionio" oppure via: e-mail: segreteria@forum.an.camcom.it fax: +39 071 5898255

La domanda di partecipazione potrà essere consegnata a mano anche presso le Camere di Commercio socie Forum che provvederanno poi a trasmettere via fax (+39 071 5898255) la documentazione alla Segreteria del Tavolo.


4. Le Camere di Commercio socie Forum potranno iscrivere al concorso le imprese femminili che ritengano meritevoli di essere segnalate per una delle motivazioni indicate all'articolo uno del presente regolamento. Art. 3 Modalità di Partecipazione



Art. 4 Commissione Giudicatrice

1. L'esame delle domande sarà effettuato da una Commissione Giudicatrice composta da un minimo di cinque ad un massimo di nove componenti: dalla Presidente del Forum, da una rappresentante della Provincia di Ancona, da una a tre rappresentanti delle Camere di Commercio socie Forum, da una a tre rappresentanti delle associazioni femminili e da una esperta delle tematiche oggetto dell'iniziativa.


2. I lavori della Commissione saranno affiancati dalla Segreteria del Tavolo Imprenditoria Femminile.



Art. 5 Criteri di Valutazione

1. La Commissione Giudicatrice, con decisone insindacabile, procederà alla redazione dalla graduatoria di merito. La formazione della graduatoria sarà strutturata in due fasi:

  • istruttoria, che prevede un controllo di tipo formale finalizzato alla verifica della completezza delle domande e della sussistenza delle condizioni di ammissibilità;
  • valutazione di merito tecnico, sul contenuto del progetto.

2. Le domande incomplete in qualsiasi parte e presentate secondo altre modalità e oltre il termine stabilito non saranno prese in esame.


3. Nel corso dell'istruttoria sarà facoltà della Commissione richiedere integrazioni e/o chiarimenti sulla documentazione presentata. Il mancato invio delle stesse, entro il termine perentorio di 10 giorni dalla data di ricevimento dalla richiesta, comporterà l'automatica esclusione del progetto dalla graduatoria.


4. La Commissione valuterà ogni progetto mediante attribuzione di un punteggio da 0 a 10, sulla base dei seguenti criteri:

  • innovazione e originalità dell'attività svolta;
  • valorizzazione e tutela dell'ambiente e/o delle politiche di responsabilità sociale;
  • valorizzazione delle risorse umane anche attraverso progetti di conciliazione dei tempi di lavoro e di vita;
  • completezza e coerenza complessiva del progetto.

Art. 6 Premi

1. Al termine della valutazione la Commissione Giudicatrice designerà le tre migliori esperienze di impresa al femminile.

Le imprese vincitrici verranno premiate con una targa di merito e con i seguenti premi in denaro:

  • 1ª impresa classificata: 2.000,00 euro
  • 2ª impresa classificata: 1.500,00 euro
  • 3ª impresa classificata: 1.000,00 euro

Tutte le imprese partecipanti al concorso avranno diritto ad usufruire di due giornate formative gratuite e sarà inoltre data a tutte visibilità nei siti istituzionali degli enti promotori dell'iniziativa.


Tutte le imprese partecipanti al concorso avranno diritto ad usufruire di due giornate formative gratuite e sarà inoltre data a tutte visibilità nei siti istituzionali degli enti promotori dell'iniziativa.



Art. 7 Premiazione

1. La premiazione avverrà in occasione della XI Edizione del Forum delle Camere di Commercio dell'Adriatico e dello Ionio che si svolgerà in Montenegro (primavera 2011). La graduatoria sarà resa pubblica sul sito internet del Tavolo Imprenditoria Femminile, del Forum e degli enti promotori del bando.


2. Ai sensi del D.Lgs n. 196/03 i dati richiesti dal presente bando e dalla modulistica allegata saranno utilizzati per le finalità e nei modi previsti dal bando stesso e per l'eventuale promozione di nuove iniziative dal Tavolo Imprenditoria Femminile del Forum. I dati forniti potranno essere comunicati a soggetti terzi promotori dell'iniziativa nel pieno rispetto della normativa citata e degli obblighi di riservatezza.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Info:

Segreteria Tavolo Imprenditoria Femminile del Forum AIC - C/o Camera di Commercio di Ancona
Piazza XXIV Maggio, 1 60124 - Ancona (Italia)
tel. 0039 071 5898 266/249/218 - fax 0039 071 5898255
e-mail: segreteria@forum.an.camcom.it - www.forumaic.org