Disciplina degli interventi regionali in materia di spettacolo

 

 

Deliberazione della G.P. n. 329 del 20/07/2010   Alla Giunta

 

OGGETTO: L.R. 11/09 "Disciplina degli interventi regionali in materia di spettacolo"- Piano di riparto fondi 2010.

 

Premesso che la legge n. 11 del 03/04/2009 "Disciplina degli interventi regionali in materia di spettacolo":

  • riconosce nello spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza ecc...) un mezzo di educazione, promozione e crescita culturale sia individuale che collettiva, un elemento di aggregazione ed integrazione sociale ed un importante strumento di sviluppo economico e di promozione dell'immagine delle Marche a livello nazionale ed internazionale;
  • orienta gli interventi salvaguardando le diverse attività di spettacolo, sostenendo la produzione, la promozione, la formazione del pubblico, l'innovazione gestionale ed inoltre incentiva la collaborazione tra i soggetti pubblici e privati operanti nelle Marche nel settore dello spettacolo;
  • riconosce i soggetti di Primario Interesse Regionale, ne istituisce l'elenco e individua un fondo di anticipazione ad essi riservato all'interno del fondo unico per lo spettacolo distinguendoli dai progetti di rilievo regionale;
  • prevede l'approvazione, da parte dell'Assemblea Legislativa, di un piano regionale dello spettacolo, di durata triennale, destinato a rimanere in vigore fino all'approvazione del nuovo e tuttavia potrà essere aggiornato dall'Assemblea Legislativa regionale prima della sua scadenza ove necessario;

-   prevede l'approvazione, da parte della Giunta Regionale, del "Programma Operativo Annuale" che individua le priorità da conseguire rispetto agli indirizzi del Piano Triennale;

 

Vista la deliberazione n. 148 del 2.2.2010 con la quale l'Assemblea Legislativa ha approvato il piano triennale per lo spettacolo 2010 - 2012, ove vengono individuati i criteri per la programmazione intermedia delle province nell'ambito dell'espletamento delle funzioni di coordinamento territoriale;

 

Vista la deliberazione n. 576 del 15.3.2010 con cui la Giunta Regionale ha approvato, come strumento di attuazione del Piano, il Programma Operativo per lo spettacolo dal vivo per l'anno 2010;

 

RICHIAMATA la Deliberazione n. 179 del 27/04/2010 con cui la Provincia di Ancona recepiva il Piano triennale per lo spettacolo 2010-2012 e il Programma Operativo 2010, approvando anche i criteri prescrittivi provinciali e la relativa modulistica;

 

PRESO ATTO che la tempistica per la presentazione delle domande alla Provincia, Servizio Cultura e Turismo, è stata fissata entro il 31/05/2010 mentre il riparto e l'assegnazione dei fondi sono stati fissati entro il termine del 31/07/2010;  

 

 

DATO ATTO che sulla base del numero degli abitanti al 31/12/2008 alla Provincia di Ancona sul totale di € 400.000,00 sono state assegnate per l'anno 2010 € 122.733,80 per spese correnti, con Decreto del Dirigente regionale della PF Cultura n. 85/PFC_07 del 30/03/20210;

 

RILEVATO che, alla data odierna, in sede di rendicontazione e verifica dei progetti finanziati con la L.R. n. 75/97 relativi al 2008, risultano economie pari ad € 20.000,00;

 

RITENUTO OPPORTUNO, alla luce del fatto che quest'anno la materia dello "spettacolo dal vivo" è stata stralciata dalla legge regionale n. 75/97, sia in termini di contenuti programmatici che di risorse finanziarie, incrementare, stante l'esiguità delle risorse economiche assegnate, con le suddette economie il fondo di € 122.733,80 destinandole al finanziamento dei progetti locali per lo spettacolo dal vivo;

 

DATO ATTO che:

  • alla scadenza prevista dal bando provinciale sono pervenuti n. 44 progetti e che l'Ufficio Cultura ha svolto l'attività istruttoria di regolarità formale portando alla valutazione della commissione n. 43 progetti che sono risultati regolari (il progetto dell'Associazione "Le ali d'oro onlus"di Agugliano è stato escluso perché compilato in modo incompleto);
  • la Commissione della Provincia preposta all'esame dei progetti, costituita dalla Dott.ssa Raffaella Dubbini, Dirigente del IV Settore, dalla Dott.ssa Paola Possanzini, responsabile del procedimento e dalla sig.ra Stefania Battistoni, esperto amministrativo dell'Area Cultura e Turismo, ha valutato i 43 progetti che hanno superato la fase istruttoria, tenendo conto dei criteri previsti dalla richiamata deliberazione provinciale n. 179 del 27/04/2010;
  • la Commissione, prima di procedere all'esame dei progetti ha stabilito i criteri di punteggio, ha predisposto la scheda di valutazione, la scheda di esclusione, ha previsto un punteggio minimo pari a 60 affinché un progetto possa essere dichiarato "ammissibile a finanziamento", ha previsto che, nel caso in cui siano stati presentati più progetti da   parte dello stesso soggetto proponente, si finanzi solo quello con il punteggio più alto;
  • a parità di punteggio, la Commissione ha tenuto conto in primo luogo della maggior ricaduta sul territorio e, come secondo parametro valutativo, dell'innovatività del progetto stesso;
  • come previsto con la deliberazione provinciale suindicata il procedimento elaborato dalla Commissione si è concluso con la ripartizione del fondo assegnato e l'elaborazione di un unico elenco contenente sia i progetti ritenuti idonei ad accedere al finanziamento che quelli ammessi ma non finanziati;

 

PRESO ATTO   delle valutazioni espresse dalla Commissione, sulla base dei criteri stabiliti nella Delibera di Giunta provinciale n. 179 del 27/04/2010, integrati con i criteri finanziari legati al grado di partecipazione del soggetto proponente con un punteggio minimo (da 0 a 5), a cui la Commissione ha ritenuto di assegnare i seguenti punteggi, fissando una base massima di punteggio al parametro 100:

 

Valutazione di qualità:

Il valore di qualità viene fissato tra 0 e 70 e comprende:

-   ricadute attese sul territorio e sulla collettività   0 - 40

-   qualificata attività del soggetto proponente       0 - 10  

-   valorizzazione del patrimonio culturale musicale italiano   0 -   5

 

-   multidisciplinarietà     0 - 15

 

 

 

Innovatività (coinvolgimento, formazione e valorizzazione della creatività giovanile):

Il valore dell'innovatività viene compreso tra 0 e 15

 

Validità sociale e ricaduta positiva (impegno volontario a   favore di categorie svantaggiate e ragazzi delle scuole elementari-medie)

Il valore della validità sociale è compreso tra   0 e 10.

 

Criteri finanziari:

-   grado di partecipazione finanziaria del soggetto proponente: da 0 a 5 valutando la percentuale di contributo richiesta nel modo seguente:

 
fino a 25,9%
0
da 26 a 39 %
1
da 40 a 54 %
2
da 55 a 69 %
3
da 70 a 84 %
4
da 85%
5
 
 

 

DATO ATTO, pertanto, che la somma da destinare complessivamente   ai progetti finanziati con la L.R. n. 11/09 per l'anno 2010, ammonta ad   € 142.733,80 ed è disponibile ai seguenti capitoli di bilancio di cui:

€ 122.733,80 disponibili all'Intervento 1053200 cap. 391 (Cultura L.R. 11/09), P.e.g. 2010;

€   20.000,00 disponibili all'Intervento 1053200 cap. 381(Cultura L.R. 75/97), imp. n. 2530/08;

 

si propone quanto segue:

 

1)   di prendere atto delle valutazioni effettuate dalla Commissione, costituita come stabilito dalla richiamata deliberazione di Giunta n. 179 del 27/04/2010 e composta dalla Dott.ssa Raffaella Dubbini, Dirigente del IV Settore, dalla Dott.ssa Paola Possanzini, responsabile del procedimento e dall'esperto amministrativo sig.ra Stefania Battistoni in servizio presso l'Area Cultura e Turismo;

2)   di destinare, per le motivazioni sopra specificate, le economie dell'anno 2008 relative alla L.R. n. 75/97, pari   ad € 20.000,00, al finanziamento dei progetti locali per lo spettacolo dal vivo;

3)   di dare atto che il finanziamento complessivo della spesa, quantificato in € 142.733,80 trova copertura come di seguito specificato:

-   € 122.733,80 all'Intervento 1053200 cap. 391 nel P.e.g. 2010   (L.R. n. 11/09)

-   €   20.000,00 all'Intervento 1053200 cap. 381 imp. n. 2530/08 (L.R. n. 75/97)

4)   di approvare il piano di riparto dei fondi di cui alla L.R. n. 11/09 per l'anno 2010, come specificato nell'allegato elenco (all. A);

5)   di rinviare a successivo atto dirigenziale le assunzioni dell'impegno e del sub-impegno di spesa e l'assegnazione dei fondi ai soggetti ammessi a finanziamento.

 

Ancona, 14 luglio 2010


Il Responsabile del Procedimento

    (Dott.ssa Paola Possanzini)

 

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica

Il Dirigente del IV Settore

(Dott.ssa Raffaella Dubbini)

 

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile

Il Dirigente del Settore Ragioneria  

  (Dott.ssa M. Rita Manzotti)

 

 

 
 

 

 

LA GIUNTA

 

Visto il soprariportato documento istruttorio redatto in data 14/07/2010 dal Dipartimento II   Settore IV - Area Cultura e Turismo;

  Ritenuto di condividere il documento per le motivazioni riportate e pertanto di far propria la proposta presentata;

  Visto che la stessa riporta il parere favorevole di regolarità tecnica dell'ufficio interessato;

  Con voti unanimi e palesi

D E L I B E R A

1)   di prendere atto delle valutazioni effettuate dalla Commissione, costituita come stabilito dalla richiamata deliberazione di Giunta n. 179 del 27/04/2010 e composta dalla Dott.ssa Raffaella Dubbini, Dirigente del IV Settore, dalla Dott.ssa Paola Possanzini, responsabile del procedimento e dall'esperto amministrativo sig.ra Stefania Battistoni in servizio presso l'Area Cultura e Turismo;

2)   di destinare, per le motivazioni sopra specificate, le economie dell'anno 2008 relative alla L.R. n. 75/97, pari   ad € 20.000,00, al finanziamento dei progetti locali per lo spettacolo dal vivo;

3)   di dare atto che il finanziamento complessivo della spesa, quantificato in € 142.733,80 trova copertura come di seguito specificato:

-   € 122.733,80 all'Intervento 1053200 cap. 391 nel P.e.g. 2010 (L.R. n. 11/09)

-   €   20.000,00 all'Intervento 1053200 cap. 381 imp. n. 2530/08 (L.R. n. 75/97)

4)   di approvare il piano di riparto dei fondi di cui alla L.R. n. 11/09 per l'anno 2010, come specificato nell'allegato elenco (all. A);

5)   di rinviare a successivo atto dirigenziale le assunzioni dell'impegno e del sub-impegno di spesa e l'assegnazione dei fondi ai soggetti ammessi a finanziamento.

 

 

Infine, la Giunta Provinciale

Attesa l'urgenza che riveste la esecutività del presente atto;

Visto l'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267;

Con voti unanimi e palesi

DELIBERA

 

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile.

 
n.p
Soggetto
Comune
Progetto
Nv
P
COSTO
%
concesso
1
ARCEVIA JAZZ FEAST
CORINALDO
TERRITORI SONORI III EDIZIONE
 
75
32.740,00
30,5
8.000,00
2
FONDAZIONE PERGOLESI SPONTINI
JESI
ATTIVITA' TEATRALE DEDICATA A VALERIA MORICONI: SCOMPAGINA3
 
74
67.080,00
34,3
12.000,00
3
FONDAZIONE ALESSANDRO LANARI IST. GUALDONI
JESI
TEATRO LIRICO SPERIMENTALE DELLE MARCHE
 
71
67.000,00
22,4
7.000,00
4
E LUCEVAN LE STELLE SOC. COOP
PESARO
CANTAR LONTANO FESTIVAL
 
68
81.000,00
30,9
23.000,00
5
TEATRO PIRATA
JESI
UN PERCORSO TEATRALE PER RAGAZZI: RASSEGNE E FESTIVAL LUNGO LA VALLE DELL'ESINO
 
67
120.000,00
25,0
15.000,00
6
FONDAZ. PERGOLESI SPONTINI
JESI
X FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI E XLIII STAG. LIRICA DEL TEATRO G.B.
 
66
510.750,00
23,5
0,00
7
GLI AMICI DELLA MUSICA
ANCONA
STAGIONE CONCERTISTICA 2010
 
65
222.200,00
15,8
25.000,00
8
ASS. CASTELLO PRECICCHIE
FABRIANO
PREMIO CRITICA CINEMATOGRAFICA E TELEV. CASTELLI DELL'ALTA MARCA ANCONETANA
 
65
27.000,00
44,4
7.500,00
9
TEATRO DEL CANGURO SOC. COOP.
ANCONA
APERDITAD'OCCHIO STORIE E RACCONTI FINO ALL'ULTIMO SGUARDO
 
64
177.250,00
13,5
10.000,00
10
ASS. CULTURALE CIRCOLO AMALASSUNTA
ANCONA
MALACARNE, UNA STORIA DI MAFIA
 
64
15.600,00
73,7
2.000,00
11
COMUNE
SANTA MARIA NUOVA
900 MUSICA FESTIVAL 2010
 
64
12.350,00
40,5
2.000,00
12
COMUNE DI SIROLO
SIROLO
XXVI RASSEGNA DI TEATRO ALLE CAVE ANNO 2010
 
61
125.000,00
24,0
7.500,00
13
FITA GATT MARCHE
ANCONA
TEATRO E TERRITORIO VALORIZZAZIONE DEL TEATRO IN LINGUA ITALIANA
 
61
31.150,00
38,5
2.000,00
14
ASS. TEATRO GIOVANI
SERRA SAN QUIRICO
TEATRO DI COMUNITA'
 
61
8.500,00
39,7
3.000,00
15
ASSOC. IMPROVVIVO
FERMO
DI CITTA' IN TEATRO
 
60
25.000,00
70,0
2.000,00
16
COMCERTO DI ERIC BAGNARELLI
ANCONA
SPILLA CONCERTI UNICI
 
60
55.700,00
21,5
7.500,00
17
COMPAGNIA VICOLO CORTO
ANCONA
OFF SIDE II EDIZ.
 
60
17.350,00
56,8
5.000,00
18
ASSOC. LA GUGLIA
AGUGLIANO
FESTIVAL NAZ.LE TEATRO DIALETTALE "LA GUGLIA D'ORO 2010"
 
60
22.550,00
26,6
2.000,00
19
ACCADEMIA D'ARTE LIRICA
OSIMO
TEATROINSIEME
 
60
60.000,00
23,7
2.233,80
20
ARCI DI ANCONA
ANCONA
LAZZARETTO ESTATE
 
59
56.500,00
24,8
 
21
PONTE TRA CULTURE SOC. COOP
ANCONA
FESTIVAL UN PONTE TRA CULTURE XIII ANNO
 
59
30.000,00
75,0
 
22
FONDAZ. DUCA FERRETTI DI CASTELFERRETTO
CASTELFIDARDO
CONVERSAZIONI IN GIARDINO 2010
 
59
9.580,00
41,8
 
23
COMUNE
OSIMO
OSSIGENO
 
59
29.200,00
75,0
 
24
C.D.A. CENTRO DANZA ANCONA
CAMERANO
"CONCERTO" PER DANZATORI E MUSICISTI DAL VIVO
 
58
14.500,00
60,0
 
25
ASS. MUSICANCONA
ANCONA
MUSICANCONA 2010
 
58
57.827,00
21,6
 
26
LA MACINA
JESI
NEL CANTO LA MEMORIA
 
58
48.032,00
35,2
 
27
ASS. TEATRO GIOVANI
SERRA SAN QUIRICO
T.E.S.P.I. FESTIVAL DI TEATRO EDUCAZ. SOCIALE PEDAGOGIA IN ITALIA
 
57
21.000,00
47,6
 
28
ASSOC. CULTURALE MUSICAL OPERA STUDIO
OSIMO
MUSICAL GIACOMO E SILVIA MUSICAL OPERA
 
57
39.690,00
60,6
 
29
COMUNE
SERRA SAN QUIRICO
IL PAESE DEI BALOCCHI
 
56
40.125,00
36,8
 
30
COMUNE
CAMERATA PICENA
GIARDINI SONORI MUSIC AND ARTS FESTIVAL
 
54
18.000,00
61,1
 
31
COMUNE DI ANCONA
ANCONA
ANFITEATRANDO
 
53
50.000,00
50,0
 
32
COMUNE DI OFFAGNA
OFFAGNA
SU IL SIPARIO
 
51
10.000,00
70,0
 
33
ASSOC. TEATRALE "RUMORI FUORI SCENA"
CASTEL COLONNA
DEH SENTI IL TIPPITI'!
 
49
20.000,00
75,0
 
34
ASS. CULT LA VERA FEBBRE
JESI
NUOVE RADICI FESTIVAL
 
49
11.000,00
74,5
 
35
COMUNE
CASTELFIDARDO
CONCERTO DI NATALE PETITE MESSE SOLENNELLE
 
48
8.600,00
69,2
 
36
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE "HARMONICA"
ARCEVIA
PERCORSI DI ASCOLTO
 
48
8.600,00
69,8
 
37
COMUNE DI CORINALDO
CORINALDO
CORINALDO JAZZ 13° EDIZ.
 
47
12.500,00
20,0
 
38
ASSOC. CULTURALE IRIDE
FALCONARA M.MA
L'ARCIFOLLE" UN PERCORSO TEATRALE CULTURALE E STORICO DEI GIOVANI
 
46
40.000,00
62,5
 
39
ASSOC. CULTURALE ACCHIAPPASOGNI
FALCONARA M.MA
A SPASSO NEI PICCOLI
 
45
8.000,00
72,5
 
40
ASSOC. CULTURALE E TEATRALE IL MELOGRANO
SENIGALLIA
NOTE E VOCI NEL VENTO
 
44
10.000,00
70,0
 
41
ASS. CULTURALE ANIMA MUNDI
SENIGALLIA
PERCORSI TEATRABILI
 
44
24.000,00
64,0
 
42
ASSOC. TEATRALE "RUMORI FUORI SCENA"
CASTEL COLONNA
1982-2010 BALLANDO CON MADONNA
 
43
10.000,00
65,0
 
43
GRUPPO CULTURALE LA PERLA NERA
MARZOCCA
CREAZIONE TEATRO CINEMA
 
41
8.000,00
75,0
 
44
ALI D'ORO ONLUS
AGUGLIANO
L'EMOZIONE DELLA MUSICA
E
0
25.400,00
0,0
 
 
 
 
 
0
 
2.288.774,00
 
142.733,80