Art. 1 OGGETTO DELL'ESAME E REQUISITI DI AMMISSIONE
E' indetto un bando di esame finalizzato all'ammissione agli esami per il conseguimento dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
Sono ammessi all'esame di idoneità professionale coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
Il requisito indicato nel punto g) del presente articolo non è obbligatorio per coloro che si trovano nella situazione prevista dall'art. 10, co. 3 della Legge n. 264/91 e successive modifiche ed integrazioni, i quali dichiareranno nella domanda di aver partecipato al relativo corso di formazione professionale.
I requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione all'esame fissata all'art. 2 del presente bando.
Possono sostenere l'esame pressola Provinciadi Ancona anche soggetti non residenti nell'ambito del territorio provinciale.
La Provinciaeffettua idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni secondo quanto stabilito dal D.P.R. 445/2000, e ss.mm.ii;
Art. 2 MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE D'ESAME
Per essere ammessi agli esami per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, i candidati dovranno rivolgere apposita domanda, in bollo da € 16,00 debitamente sottoscritta, secondo lo schema allegato al bando (Allegato B).
Il modello per la redazione della domanda è reperibile presso il Dipartimento III - Governo del Territorio - Settore II - Sviluppo Economico - Area Mobilità U. O. Trasporti - Strada di Passo Varano n. 19 Ancona, ed è scaricabile dal sito internet www.provincia.ancona.it. - Trasporti - Funzioni provinciali relative all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto.
La domanda deve essere trasmessa tramite il servizio postale, a mezzo di raccomandata a.r., allegando copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore, ENTRO E NON OLTRE LA DATA DEL 10 Maggio 2014 al seguente indirizzo:
Amministrazione Provinciale di Ancona
Dipartimento III - Governo del Territorio - Settore II - Sviluppo Economico
Area Mobilità U.O. Trasporti
Strada di Passo Varano n. 19 - 60131 Ancona
Farà fede la data di spedizione che figurerà dal timbro apposto sulla busta da parte dell'Ufficio Postale.
La domanda dovrà recare, sulla busta, a pena di esclusione, la seguente dicitura:
"Dipartimento III - Governo del Territorio- Settore II - Sviluppo Economico Area Mobilità U.O. Trasporti Strada Passo Varano n. 19 - 60131 Ancona - Esame consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto - Scadenza 10/05/2014".
All'istanza dovrà essere allegata l'attestazione dell'avvenuto versamento di € 51,65 sul c/c postale n. 228601 intestato alla "Provincia di Ancona - Servizi Vari", specificando nella causale "diritti per l'esame di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, Dipartimento III - Settore II - Sviluppo Economico - Area Mobilità U.O. Trasporti".
L'Amministrazione provinciale non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito indicato dal candidato, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo specificato nella domanda, o per eventuali disguidi postali, telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Saranno escluse le domande:
L'esclusione, debitamente motivata, sarà invita tramite raccomandata A/R all'indirizzo indicato nella domanda. Al candidato che lo avrà manifestato nella apposita sezione della domanda, l'esclusione verrà comunicata esclusivamente all'indirizzo di PEC (posta elettronica certificata) nominativo, posseduto dal candidato e indicato espressamente nella domanda.
Art. 3 COMPOSIZIONE E NOMINA DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE
La Commissioneesaminatrice per l'accertamento dell'idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto sarà composta da:
Per ogni componente effettivo è nominato un supplente che parteciperà alle sedute in assenza del titolare.
Il segretario della Commissione sarà un dipendente dell'unità operativa trasporti del Settore II della Provincia di Ancona appositamente individuato.
La valutazione finale consisterà nella manifestazione di un giudizio di "idoneità" o "non idoneità" del candidato.
Art. 4 PROGRAMMA E PROVA D'ESAME
L'esame riguarderà le seguenti discipline:
Nell'allegato D al "Regolamento delle funzioni provinciali relative all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto" è riportato il dettaglio degli argomenti d'esame per ciascuna disciplina.
Si fa riferimento alla normativa vigente alla data del presente bando.
Gli elenchi completi degli argomenti d'esame, dei quesiti e delle relative risposte multiple sono disponibili sul sito internet della Provincia di Ancona, www.provincia.ancona.it, oppure potranno essere ritirati dagli interessati presso la segreteria della Commissione, Settore II - Sviluppo Economico - Area Mobilità U.O. Trasporti, Strada di Passo Varano n. 19 - Ancona - 2° piano, tel.071/5894231.
Per essere ammessi a sostenere l'esame, i candidati debbono essere muniti di un valido documento di riconoscimento in corso di validità. L'esame consiste in una prova scritta, della durata di due ore, basata su quesiti a risposta multipla predeterminata.
A ciascun candidato verrà consegnata una scheda predisposta dalla Commissione contenente cinque quesiti per ciascuna delle discipline oggetto d'esame, per un totale di n. 25 quesiti.
La prova scritta si considera superata da quei candidati che avranno risposto in maniera esatta ad almeno quattro dei quesiti per ogni disciplina oggetto del programma d'esame.
Al termine della seduta d'esame,la Commissioneesaminatrice formerà l'elenco dei candidati che hanno sostenuto la prova con l'indicazione per ciascuno, del numero delle risposte esatte fornite per ogni singola disciplina. L'elenco, sottoscritto dal Presidente della Commissione e dal segretario, sarà affisso, nel medesimo giorno, nella sede della prova d'esame.
Art. 5 RILASCIO ATTESTATO DI IDONEITA'
A seguito del superamento dell'esame, verrà rilasciato l'attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, dietro specifica richiesta dell'interessato, in carta legale, secondo le modalità previste dal Regolamento in materia.
Art. 6 DIARIO E SEDE DELLE PROVE D'ESAME
La prova d'esame si svolgerà il giorno 10 Giugno 2014.
La convocazione per sostenere la prova d'esame con l'indicazione dell'ora e della sede, verrà trasmessa ai candidati ammessi tramite raccomandata a.r., con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data prevista per gli esami. A coloro che lo avranno manifestato nella apposita sezione della domanda di partecipazione, la convocazione sarà trasmessa esclusivamente all'indirizzo di PEC (posta elettronica certificata) nominativa, posseduto dal candidato e indicato espressamente nella domanda.
La sede e l'elenco degli ammessi saranno pubblicati sul sito internet della Provincia di Ancona www.provincia.ancona.it .
La mancata presentazione dei candidati alla prova d'esame nell'ora e nel luogo indicati comporterà l'automatica esclusione degli stessi.
I candidati dovranno presentarsi muniti di idoneo documento di identità in corso di validità.
Per informazioni rivolgersi alla Sig.ra Graziella Nori tel. n. 0715894231, e-mail g.nori@provicnia.ancona.it Dip. III Governo del Territorio - Sett. II Sviluppo Economico- Area Mobilità della Provincia di Ancona.
La mancata presentazione dei candidati alla prova d'esame nell'ora e nel luogo indicati comporterà l'automatica esclusione degli stessi.
Per tutto quanto non previsto dal presente bando si rinvia al vigente Regolamento delle funzioni provinciali relative all'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto approvato con D.C.P. n. 115 del03/11/04.
Ancona, lì 28/03/2014
Il Direttore del Dipartimento
Dirigente ad interim del Settore
( Dott. Fabrizio Basso )