La Provincia di Ancona indice un bando per la selezione di un praticante

 

Provinci adi Ancona - Settore I - Area Avvocatura

E' possibile presentare domanda per lo svolgimento della pratica forense presso l'avvocatura della Provincia di Ancona, per un periodo di 18 mesi, secondo le seguenti modalità:

 

La domanda di ammissione alla pratica forense deve pervenire (a pena di esclusione) alla provincia di Ancona entro il 30.09.2016.

 

La domanda può essere inviata con una delle seguenti modalità:

  • presentata direttamente all'Ufficio Protocollo della Provincia di Ancona, Strada di Passo Varano 19/A; (apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 9.00 alle 13.00; martedì e giovedì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00;);
  • presentata a mezzo posta elettronica all'indirizzo c.domizio@provincia.ancona.it ;

 

Nella domanda il praticante deve dichiarare, sotto la propria responsabilità, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci, ai sensi dell'articolo 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445 e s.m.i., quanto segue:

  • il cognome, il nome e il codice fiscale;
  • il luogo e la data di nascita;
  • di essere cittadino italiano (ovvero cittadino dell'Unione Europea);
  • il luogo di residenza (indirizzo, comune e codice di avviamento postale), con l'impegno di far conoscere tempestivamente le eventuali variazioni;
  • le eventuali condanne penali riportate (anche se sono stati concessi amnistia, indulto, condono, perdono giudiziale o applicazione della pena su richiesta delle parti) e gli eventuali procedimenti penali pendenti; tale dichiarazione deve essere resa anche se negativa;
  • il recapito telefonico, l'indirizzo di posta elettronica e di eventuale PEC, l'indirizzo del proprio domicilio, comprensivo di codice di ,lVviamenlo postale, presso cui chiede di ricevere le comunicazioni relative alla domanda qualora diverso da quello di residenza, con l'impegno di far conoscere tempestivamente le eventuali variazioni;

Alla domanda va allegata in formato elettronico pdf immodificabile:

  • una fotocopia della carta di identità in corso di validità;
  • copia del titolo di studio ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell'art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n° 445, dalla quale risulti il conseguimento della laurea in giurisprudenza con relativa votazione ed elenco degli esami sostenuti;
  • curriculum vitae a  studiorum datato e sottoscritto.

Le relative domande saranno accettate e valutate con formulazione di un apposito elenco, con determinazione del Dirigente del Settore I.

Nel!' ipotesi in cui il numero dei soggetti richiedenti sia superiore a quello massimo di praticanti ammissibili, si procederà a redigere una graduatoria. Verrà data priorità al soggetto che ha conseguito il maggior punteggio di laurea ed in caso di parità al più giovane d'età. La graduatoria rimarrà valida per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione. La rinuncia da parte di colui che è incluso nella graduatoria equivale a ritiro della domanda.

 

Nella domanda di partecipazione il candidato deve esplicitamente manifestare il proprio consenso all'utilizzo dei dati personali forniti all'Amministrazione, nonché alla pubblicazione della graduatoria sull'Albo pretorio della provincia di Ancona.

I candidati saranno tenuti a presentarsi al colloquio previsto secondo le indicazioni che riceveranno all'indirizzo di posta elettronica indicato. La mancata presentazione al colloquio sarà qualilkata come rinunzia alla domanda.

 

L'Amministrazione si riserva ogni decisione, in ordine all'ammissione o meno alla pratica forense presso l'Avvocatura dell'Ente, all'esito dei colloqui.

 

La pratica legale, ai sensi del comma 11 art. 41 legge 247/2012, non configura un rapporto di lavoro subordinato. La spesa di iscrizione al registro dei praticanti avvocati sarà a carico degli stessi.

Lo svolgimento della pratica comporta il rispetto delle norme di deontologia professionale, compreso il rispetto del segreto professionale.

Il proficuo svolgimento della pratica forense darà diritto ad un rimborso annuo forfettario onnicomprensivo a favore del praticante selezionato, per una somma pari a € 2.400,00 annue dopo i primi sei mesi di pratica.

 

I dati forniti dai candidati saranno raccolti e trattati per le finalità di gestione della pratica forense, ai sensi dell'art. 18 del D.Lgs n. 196/2003.

Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio di competenza tramite email all'indirizzo: c.domizio@provincia.ancona.it

 

Ancona, 05/07/2016