Prima sessione degli esami di idoneità professionale per l'autotrasporto di merci e viaggiatori per conto di terzi anno 2014

 

Bando Pubblico per l'ammissione alla prima sessione d'esami per l'anno 2014  per il conseguimento dell'attestato di idoneita' professionale all'esercizio dell'attività di autotrasportatore di merci e di viaggiatori per conto di terzi


E' indetta per il giorno 24 Febbraio 2014 la prima sessione d'esame  per l' anno 2014 per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di autotrasportatore di merci e di autotrasportatore di viaggiatori per conto di terzi.

 

 

ART. 1 - MODALITA' e termini DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

  1. Potranno essere presentate domande per le seguenti tipologie di esame per il trasporto di merci o di viaggiatori:

a) esame completo, per trasporto nazionale e internazionale;

b) esame integrativo, che consente a coloro in possesso dell'idoneità per trasporto solo nazionale di conseguire l'idoneità per trasporto nazionale e internazionale.

I requisiti per l'ammissione a ciascuna tipologia di esame sono specificati al successivo art. 2. Non è ammessa la possibilità di sostenere, nella stessa sessione, l'esame per trasporto di merci e quello per trasporto di viaggiatori.

  1. E' data facoltà alla Commissione, in ragione del numero delle domande presentate, di articolare le prove d'esame in più giornate, anche consecutive, dandone tempestiva comunicazione agli interessati. In tal caso, le prove risulteranno diverse da quelle del/dei giorno/i precedente/i.
  2. Per partecipare all'esame l'interessato deve presentare domanda in bollo da € 16,00 compilata secondo lo schema allegato 1 al presente Bando, corredata degli allegati ivi prescritti e debitamente sottoscritta.
  3. Alla domanda deve essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità e, a pena di esclusione, la ricevuta del versamento di € 50,00 effettuato sul conto corrente n. 00228601 intestato a "Cassiere Provinciale-Servizi Vari-Ancona" con l'indicazione della seguente causale: Esami idoneità professionale trasporto su strada di merci/di viaggiatori per conto di terzi.  

La domanda completa degli allegati deve essere inviata a mezzo raccomandata A.R. alla Provincia di Ancona - Dipartimento III - Settore II - U.O. Trasporti - via Passo Varano,19 - 60131 ANCONA - ovvero può essere consegnata a mano, in busta chiusa, allo stesso indirizzo, o inviata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata   trasporti@cert.provincia.ancona.it entro e non oltre il 31 Dicembre 2013.

  1. In caso di spedizione della domanda a mezzo raccomandata A.R. farà fede la data del timbro postale.
  2. Le domande potranno anche essere trasmesse alla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) dell'Unità Operativa Trasporti della Provincia di Ancona all'indirizzo  trasporti@cert.provincia.ancona.it entro il giorno di scadenza, mediante una delle seguenti modalità:
  • tramite PEC con firma elettronica qualificata o firma digitale del richiedente. In tal caso:
  • allegare il modulo di domanda debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto con firma elettronica qualificata o con firma digitale in corso di validità nel formato PDF o PDF/A;
  • inserire gli allegati in formato PDF o PDF/A

Le domande trasmesse via PEC senza le sottoscrizioni richieste nelle modalità sopra specificate (firma elettronica qualificata, firma digitale), saranno considerate non valide ed escluse dalla procedura d'esame.

  • tramite la propria CEC-PAC (Posta Elettronica Certificata rilasciata dal gestore posta certificata.gov.it). A pena di esclusione, l'intestatario della casella CEC-PAC deve essere il medesimo candidato. In tal caso:

ü  allegare il modulo di domanda, debitamente compilato in ogni sua parte e corredato da un documento di identità in corso di validità, nel formato PDF o PDF/A;

ü  inserire gli allegati in formato PDF o PDF/A

  1. Le domande che per qualsiasi ragione saranno spedite o pervenute alla Provincia fuori dei termini sopra indicati verranno inserite, solo per una volta, nella sessione successiva, salvo espressa rinuncia.

Art. 2 - requisiti per l'ammissione

1. Possono partecipare agli esami le persone in possesso dei seguenti requisiti:

a)    aver raggiunto la maggiore età;

b)    non essere interdetti giudizialmente o inabilitati;

c)    essere residenti o iscritti all'anagrafe degli italiani residenti all'estero o, in mancanza di queste, avere la residenza normale, così come definita dall'art. 1, comma 4, del D.Lgs. n. 395/2000, in uno dei comuni della Provincia di Ancona o delle altre Province delle Marche;

d)    aver assolto l'obbligo scolastico;

e)    essere in possesso, in alternativa:

-        del titolo attestante il superamento di un corso di istruzione secondaria di secondo grado ;

-        dell'attestato di frequenza di apposito corso di preparazione all'esame, tenuto da un organismo di formazione professionale accreditato secondo la normativa vigente.

f)     Solo per coloro che intendano sostenere l'esame integrativo di cui alla lettera b) del comma 1 dell'art.1 del presente bando: essere in possesso di attestato di idoneità professionale per trasporti esclusivamente nazionali.  

2. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda, nella quale saranno dichiarati ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

3. Nelle more del rilascio dell'attestato di frequenza di cui al comma 1, lettera e), il candidato potrà accedere all'esame producendo la certificazione dell'organismo di formazione professionale accreditato, che attesti la compiuta e regolare frequenza del corso di preparazione all'esame di idoneità professionale. La produzione dell'attestato comporterà il perfezionamento della posizione dell'esaminato, con conseguente rilascio dell'attestato di idoneità di cui al  presente Bando.

 

ART. 3 - AMMISSIONE ALL'ESAME E CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI

  1. Le domande di ammissione all'esame di idoneità professionale, sono valutate dalla Commissione Provinciale, ai fini della regolarità del possesso dei requisiti prescritti.
  2. In caso di documentazione insufficiente, la Commissione Provinciale può disporre l'integrazione della medesima attraverso apposita richiesta, determinando altresì il termine entro il quale la documentazione mancante debba essere prodotta, pena la non ammissione all'esame.
  3. In caso di accertata insussistenza di uno o più requisiti, la Commissione Provinciale esclude il candidato dall'esame di idoneità professionale, con motivato parere, e ne dà comunicazione all'interessato con raccomandata A.R.
  4. L'elenco dei candidati ammessi sarà pubblicato, con effetto di notifica, all'Albo Pretorio della Provincia di Ancona e sul sito web provinciale www.provincia.ancona.it al seguente percorso: Territorio, infrastrutture,trasporti - Mobilità e trasporti - U.O. Trasporti - Bando esami autotrasporto anno 2014.
  5. La mancata presentazione alla prova d'esame è considerata rinuncia alla prova stessa. In tal caso, il versamento del contributo alle spese di istruttoria di cui all'art. 1 comma 4 del presente Bando, non è rimborsabile.
  6. Ai sensi dell'art. 71, comma 1, del DPR n. 445/2000, la Provincia di Ancona si riserva la facoltà di effettuare controlli  sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato in autocertificazione ai fini dell'ammissione all'esame.

 

ART. 4 - PROGRAMMA E DIARIO DELLE PROVE D'ESAME


1. L'esame verte sulle materie riportate nell'Allegato 2 al presente Bando e consiste in due distinte prove:

a)    sessanta domande con risposta a scelta fra quattro risposte alternative;

b)    una esercitazione su un caso pratico.

  1. Ai candidati che abbiano frequentato corsi autorizzati dopo il 1° ottobre 2013 verranno sottoposti i nuovi quesiti ed esercitazioni di cui al Decreto Dirigenziale 8 luglio 2013. A tutti gli altri candidati verranno sottoposti i vecchi quiz ed esercitazioni, di cui al Decreto Dirigenziale n. 126 del 14 gennaio 2008.
  2.   Le domande e le esercitazioni di cui al precedente comma verranno scelte tra quelle rese pubbliche sul sito del Ministero della Infrastrutture e dei Trasporti (www.mit.gov.it) e sul sito dell'Albo degli autotrasportatori (www.alboautotrasporto.it).
  3. Per ciascuna delle prove di cui al comma 1 il candidato dispone di due ore.
  4. Il punteggio delle prove verrà attribuito secondo le norme vigenti.
  5. Le  prove d'esame per ciascuna sessione si svolgeranno presso la Sala Riunioni della Provincia, sita in Via Passo Varano 19 - Ancona con inizio alle ore 9,00..
  6. I candidati dovranno presentarsi all'esame muniti di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità.

ART. 5 - ESITO DELL'ESAME

  1. L'elenco dei candidati risultati idonei sarà pubblicato, con effetto di notifica, all'Albo Pretorio della Provincia di Ancona e sul  sito web www.provincia.ancona.it
  2. L'attestato di idoneità professionale è rilasciato su richiesta dell'interessato, a seguito di superamento dell'esame con esito positivo, dal Dirigente del Settore competente della Provincia di Ancona in qualità di Presidente della Commissione d'esame.

 

 

ART. 6 - INFORMAZIONI

  1. La Provincia di Ancona, Unità Operativa Trasporti, userà solo ai fini dell'esame, anche in forma automatizzata, i dati personali forniti dai candidati. Ogni candidato gode dei diritti di legge, ed in particolare del diritto di accesso ai dati che lo riguardano.
  2. Copia del presente bando è reperibile presso la Provincia di Ancona, nei seguenti uffici:
  • Unità Operativa Trasporti - Via Passo Varano 19 - 60131 Ancona;
  • Centri per l'Impiego e la Formazione della Provincia di Ancona.
  1. Esso è inoltre pubblicato sul sito internet della Provincia di Ancona www.provincia.ancona.it  al seguente percorso (salvo modifiche del sito): Territorio, infrastrutture, trasporti - Mobilità e Trasporti - U.O. Trasporti - Bando esami autotrasporto anno 2014.
  2. Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi presso l'Unità Operativa Trasporti - Via Passo Varano 19 - Ancona, tel. 071/5894649 - e-mail c.angelini@provincia.ancona.it.
  3. Per tutto quanto non previsto dal presente Bando si rinvia alle disposizione della vigente normativa. 

 

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO II

Dirigente ad interime del Settore

Dott. Fabrizio Basso