Nell'ambito dell'evento conclusivo del progetto FER PASSE-PARTOUT - Chiavi per l'autonomia (2013/FER/104899) si realizzerà il seminario di studi e diffusione dal titolo "IL RIFUGIO IN EUROPA". L'evento avrà luogo a Macerata in data 30 GIUGNO 2015, ore 9.00-14.00 presso l'AULA MAGNA di Giurisprudenza, Piaggia dell'Università n. 2.
Il seminario sarà coordinato dal Comune di Macerata e dal Gruppo Umana Solidarietà e vedrà la partecipazione del Dott. Cristofari per il Servizio Centrale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati - Autorità delegata progetti FER, del Prof. Uoldelul Chelati per l'Università di Macerata - Dip. Scienze Politiche, del Dott. Schiavone del Direttivo ASGI e del Dott. Vacchiano etnopsicologo dell'Associazione Frantz Fanon e ricercatore presso l'Università di Lisbona. L’iniziativa è rivolta agli studenti universitari, agli operatori sociali e agli operatori del settore immigrazione, ai funzionari pubblici, agli enti di categoria, alle associazioni e a tutti gli interessati a vario titolo al tema dell’asilo.
In allegato il programma dettagliato.
Per maggiori informazioni contattare: Segreteria e Coordinamento Asilo - progetto PASSE-PARTOUT, e-mail: m.boiani@gus-italia.org, tel. 0731711030
PROGRAMMA:
MACERATA 30 GIUGNO 2015
Interverranno:
9.00 – 9.15
Saluti Istituzionali Comune di Macerata
9.15 – 9.45
Presentazione del sistema di accoglienza nazionale e programmazione FER III
Dott. Cristofari Stefano, Servizio Centrale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati Autorità Delegata progetti FER
9.45 – 10.00
Presentazione del progetto FER PASSE-PARTOUT
Dott.ssa Manuela Penna, Project Manager GUS
10.00 – 11.00
“La prospettiva storica: Mobilità sociale e mobilità territoriale nel contesto post-coloniale”
Prof. Uoldelul Chelati Dirar, Università di Macerata, Dipartimento di Scienze Politiche
11.00 – 12.00
La prospettiva giuridica: cenni sull’evoluzione del diritto d’asilo in Europa dal secondo dopoguerra ad oggi e alcune riflessioni sui possibili scenari futuri alla luce delle gravi crisi umanitarie attuali.
Dott. Gianfranco Schiavone, Direttivo ASGI
12.00 – 13.00
La prospettiva antropologica: soggettività migrante, frontiere amministrative e diritto d’asilo in Europa.
Dott. Francesco Vacchiano, etnopsicologo Associazione Frantz Fanon e ricercatore in antropologia presso l’ICS, Università di Lisbona
13.00 – 14.00
Dibattito