Impianti Termici

 

COMPETENZE DELLA PROVINCIA

 

Per quanto previsto all’art. 2 della L.R. 20 aprile 2015, n. 19, la Provincia di Ancona è autorità competente in materia di accertamenti e ispezioni degli impianti termici degli edifici di cui all’art. 9 del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 74. L’ambito di competenza coincide con l’intero territorio provinciale ad eccezione, attualmente, che per quello dei Comuni di Ancona, Jesi e Senigallia.

 

La richiamata L.R. prevede che l’esecuzione degli accertamenti e ispezioni possa essere svolta direttamente dalla stessa autorità competente (che in questo caso sarà anche soggetto esecutore), oppure che possa essere delegata ad un organismo esterno avente le caratteristiche riportate nell’Allegato C del D.P.R. n. 74/2013.

 

La Provincia di Ancona, per il territorio di competenza come sopra descritto, ha stipulato con la società M&P Mobilità & Parcheggi S.p.A. un accordo in regime di c.d. “partenariato pubblico – pubblico” ex art. 5, comma 6, del D.Lgs. 50/2016, deliberato con Atto del Consiglio provinciale n. 11 del 29/03/2022. Per effetto di esso, la predetta società svolge le funzioni di soggetto esecutore per la Provincia di Ancona, in coordinamento con quest’ultima. Modalità operative, condizioni e termini di svolgimento delle attività da parte di M&P Mobilità & Parcheggi S.p.A. nel ruolo di soggetto esecutore sono regolate da uno specifico Disciplinare di esercizio, approvato con la medesima deliberazione consiliare.

 

Tutte le attività poste in essere dal soggetto esecutore in forza del predetto accordo sono finanziate dagli introiti derivanti dagli acquisti dei segni identificativi (c.d. "bollini") di cui all'art. 11 della L.R. n. 19/2015, i quali, per previsione di legge regionale, sono finalizzati a coprire i costi degli accertamenti e delle ispezioni, nonché per l'implementazione del Catasto unico regionale degli impianti termici (CURMIT) e per l'informazione su contenuti e finalità della normativa regionale di settore.

 
 
 

AVVISI

 

14.12.2021 - SCADENZE PER L'ESECUZIONE DELLA MANUTENZIONE E DEL CONTROLLO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA SUGLI IMPIANTI TERMICI NEL PERIODO TRANSITORIO LEGATO ALL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.

 

Si rende noto che la Regione Marche, con Deliberazione di Giunta n. 1305 del 03/11/2021, ha dettato criteri ed indirizzi in merito alle scadenze previste dalla legge regionale 20 aprile 2015, n. 19 per l’esecuzione della manutenzione e del controllo dell’efficienza energetica sugli impianti termici e per la trasmissione della relativa documentazione a catasto nel periodo di stato di emergenza epidemiologica da Covid-19.

 

A tal fine:

  • il responsabile dell’impianto termico che non abbia rispettato le scadenze di cui all’articolo 4, commi 3 e 6 (cioè far eseguire le operazioni di controllo dell'efficienza energetica e di manutenzione);
  • il manutentore dell'impianto termico che non abbia rispettato le scadenze di cui all’articolo 5, comma 1 (cioè il caricamento su CURMIT del rapporto di controllo di efficienza energetica entro 30 giorni dall'esecuzione del relativo controllo);

se tali scadenze ricadono nel periodo di stato di emergenza connesso al Covid-19 (cioè dal 31/01/2020) e l'impianto termico non è già stato assoggettato a ispezione, può regolarizzare la propria posizione eseguendo le operazioni di cui agli stessi articoli entro 150 giorni dal 03/11/2021, data di adozione della Deliberazione regionale di cui sopra, senza l’applicazione di sanzioni o dell’ispezione a pagamento.

 
 
Ufficio competente


Settore IV - Area Ambiente - U.O. Impianti Termici

 

 

Responsabile: 

Fuselli Antonella (tel. 071.5894.602)

 

Referenti: 

Carconi Ivano (tel. 071.5894.447)

Giovagnoli Camilla (tel. 071.5894.224)