Regolarizzazione accessi
 
 

La Provincia di Ancona procederà a breve ad un censimento delle occupazioni permanenti e temporanee di qualsiasi natura effettuate nelle aree appartenenti al demanio o al patrimonio dell’Ente.

Saranno oggetto di verifica ACCESSI/PASSI CARRABILI.

Per ciascuna occupazione rilevata verrà riscontrata l’esistenza e la validità del provvedimento di autorizzazione/concessione/nulla osta.

Si rammenta che anche i tratti di strada provinciale situati all’interno dei centri abitati con popolazione fino a 10mila abitanti sono competenza della Provincia, alla quale deve essere corrisposto il relativo canone.

 

Si informa la cittadinanza che esiste la possibilità di regolarizzare le  eventuali occupazioni di fatto per aver realizzato accessi carrabili sul patrimonio stradale provinciale, usufruendo della definizione temporanea agevolata, senza maggiorazioni dovute a sanzioni od interessi, ai sensi dell’art. 33 bis del vigente Regolamento.

 

Pertanto, CHIUNQUE OCCUPI O UTILIZZI TEMPORANEAMENTE O PERMANENTEMENTE ANCHE DI FATTO o ABUSIVAMENTE suoli e/o aree di proprieta’ provinciale CON ACCESSI/PASSI CARRABILI può regolarizzare la propria situazione producendo apposita richiesta dal 1/02/2013 al 31/05/2013.

 
 
Modalità di regolarizzazione

Alla domanda di definizione agevolata in bollo, da inoltrarsi a mezzo raccomandata A/R o mediante consegna diretta presso l’Ufficio Concessioni del Dip. III, Servizio II della Provincia via Ruggeri n. 5 - 60131 Ancona, dovranno allegarsi la ricevuta di versamento della somma pari a n. 5 annualità pregresse (2008/2012) del COSAP oltre l’anno in corso (tariffa € 12,00 per metro lineare), comprensiva delle spese d’istruttoria pari a € 40,00 con ciò evitando, dopo l’esito positivo della verifica d’autorizzabilità, la successiva eventuale applicazione delle sanzioni amministrative e degli interessi.

Analoga agevolazione possono ottenere coloro che hanno conseguito la prescritta concessione attraverso la dichiarazione di dati infedeli, incompleti o inesatti o che hanno occupato/usato una superficie maggiore di quella concessa. In questo caso il calcolo delle 5 annualità pregresse e dell’anno in corso del COSAP dovrà essere calcolato solo sulla maggiore superficie occupata rispetto a quella autorizzata dal disciplinare rilasciato dalla Provincia di Ancona.

 
Modalità di misurazione Accessi e calcolo versamento COSAP
 
 
 
 
 
 
tacco